Riccardo III
Luogo
Periodo
Festival
Ingresso
Informazioni
BIGLIETTI
Biglietteria Operaestate
Online sul sito www.vivaticket.it: ritira il biglietto al botteghino e salta la fila.
Presso i botteghini dei rispettivi teatri la sera dello spettacolo a partire da un’ora prima l’inizio (ove non esauriti in prevendita).
Contatti
Biglietteria Operaestate
Via Vendramini 35
tel. 0424 524214 – 0424 519811
Sinossi
Michele Sinisi riscrive in chiave contemporanea il famoso dramma di William Shakespeare in forma di soliloquo estremo e spiazzante. Del resto il “Riccardo III” si apre proprio con un monologo, che anticipa e condensa, motivandola, tutta la vicenda del protagonista. Su questo monologo Sinisi costruisce il suo, mescolando suoni metallici e detonazioni improvvise, urla furiose e camminate schizofreniche. L’attore, con un’urgenza che lo porta non a recitare ma ad ‘essere’ in scena, riesce così a far vivere il testo con una potenza viscerale che colloca questo lavoro oltre le categorie convenzionali. “(…) Ad attendere dietro la porta del teatro non aspettatevi di trovare il fratello di re Edoardo IV, né lo storpio conte di Gloucester, niente grandi cerimonie né abiti quattrocenteschi, in sala c’è un dolore acre fatto di disinfettante e vernice spray, c’è la schizofrenia coatta dello scarto della società, c’è la dimensione dell’emarginazione. This is true, not false. Non è necessario conoscere l’intricata genealogia regale britannica, né studiare la trama del famoso dramma storico shakespeariano, per scoprire il Riccardo III di Michele Sinisi bastano i primi versi: ...
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
Non ci sono ancora tips sullo spettacolo.
Seguici su