FUJE FILUMENA
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Intenso, ironico, drammatico,originale. Attore dall' interpretazione sorprendente che ti lascia senza fiato. Da vedere assolutamente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Molto bravo, mi ha fatto commuovere e divertire. Appena finito, mi è venuta voglia di rivederlo!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Veramente bravo intensissimo commovente. L'attore ti fa entrare talmente nel dramma che ti lascia senza fiato. Ti fa sentire addirittura il dolore della violenza, ma anche l'.amore così intenso è palpabile. Bravo anche l'autore nella rivisitazione di Filumena. Un bel punto di vista... complimenti complimenfi
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Intenso, commovente, anche divertente, un grandissimo attore e uno spettacolo da vedere assolutamente!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo è imperdibile, testo intenso e coinvolgente, interpretazione straordinaria. Davvero consigliato!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ho visto praticamente ogni spettacolo del Fringe, in quanto volontario, e questo è il più alto livello che la raccolta di esibizioni possa offrire a mio avviso. D'un altro livello semplicemente.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Attore di una bravura sorprendente spettacolo semplicemente imperdibile
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La Filumena rivisitata di Luigi coinvolge lo spettatore e lo trascina in un'ottica moderna del personaggio pur conservando la sua tragicità mitica, rievocando anche la Medea. Complimenti Luigi e Peppe!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Rivisitazione di un grande classico che mette in scena una Filumena atipica a tal punto da ricordarci Medea.
Luigi Credendino bravissimo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
una grande interpretazione, un respiro coinvolgente che non tradisce la Filumena a cui siamo abituati. Una riscrittura che convince e trattiene sospesi fino alla fine. Complici attraverso le emozioni che Luigi Credendino riesce a smuovere in peripezie del cuore.
Pagine
Sinossi
Una riscrittura al maschile del mito di Filumena Marturano che ricontestualizza una storia di amore e vendetta. Una Medea uomo vive sul filo del rasoio e si contrappone alla favola borghese Eduardiana ormai lontana, simbolo del phatos senza differenza di genere, ceto o tempo. Un uomo fra pochi oggetti si incontra.
Autore e regia: Peppe Fonzo
Interpreti: Luigi Credendino
Scene, costumi e luci: Magnifico Visbaal Teatro
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su