Gianni detto burrasca
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
di Giannino Stoppani, il pirotecnico protagonista de Il Giornalino di Gian Burrasca, attribuito al giornalista Luigi Bertelli, in arte Vamba? L’enfant terrible della letteratura per l’infanzia è diventato famoso grazie allo sceneggiato firmato da Lina Werthmüller negli Anni ’60. Pur se ambientato nell’Italia umbertina, il testo resta attuale perché continua ad essere contemporaneo l’argomento che tutto lo percorre: lo scarto generazionale, con le conseguenti incomprensioni tra adulti e “meno adulti”.
Tra baruffe, comici equivoci e risate, gli attori propongono sul palcoscenico le avventure di Gian Burrasca, ragazzino non ancora “temprato” dall’ordine adulto, continuando a permettere a migliaia di ragazzi di identificarsi nelle “disubbidienze” e nelle marachelle di Giannino Stoppani.
Dai 5 ai 99 anni
Tratto da Il Giornalino di Gian Burrasca di Vamba
Elaborazione drammaturgica Gianluigi Gherzi e Loredana Perissinotto
Regia Gianluigi Gherzi
Con Cristiana Voglino, Angelo Scarafiotti, Roberta Fornier
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su