GIROTONDO DEL BOSCO
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
Le piccole metamorfosi che ci fanno diventare grandi sono rispecchiate dal paesaggio e nelle creature del bosco. Lo spettacolo nasce da un laboratorio con i ragazzi dai 6 ai 10 anni, che dopo aver letto insieme agli attori Corona e Rigoni Stern, Buzzati ed Attar hanno giocato gesti e narrazioni, suoni e visioni, scegliendo ognuno una propria guida animale. Animali in disparte, che di solito non sono protagonisti di film di cassetta, animale del bosco. Ognuno di loro custodisce ed accompagna una trasformazione. Il ghiro affronterà la paura della solitudine, il riccio imparerà a proteggersi senza perdere la sua tenerezza, la gazza scoprirà che chi vuol bene non imprigiona il suo amore, la lumaca troverà il modo di non arrivare sempre in ritardo. E con loro il merlo, il picchio e la puzzola popoleranno un bosco narrato da una gazza ragazza, un un genio degli alberi, ed un vento dispettoso.
Il percorso di narrazione e di immagini di Carlo Presotto si lega al teatro fisico di Matteo Balbo e della nuova collaborazione di Valentina Dal Mas, per condurre piccoli e grandi spettatori a cercare il segreto del bosco, a ricordare la lingua degli uccelli quella lingua segreta che parlavamo prima di nascere al mondo.
Fascia d'età: 5-10 anni e famiglie
testo e regia di Carlo Presotto
scenografia di Mauro Zocchetta
con Matteo Balbo, Valentina Dal Mas, Carlo Presotto
carte dipinte Carla Albiero
audio e luci Martina Ambrosini
in collaborazione con Paola Rossi
laboratorio di ricerca sul movimento a cura di Viviana Palucci e Manola Bettio
costruzione scene Luciano Lora
si ringraziano Federica Coluccia, Annachiara Meneghetti, Sofia Presotto
liberamente ispirato a
Il segreto del bosco vecchio di Dino Buzzati
Storie del bosco antico di Mauro Corona
Uomini boschi e api di Mario Rigoni Stern
Il linguaggio degli uccelli di Farid al-Din 'Attar
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Seguici su