GRAN VARIETÁ DELLA CADUTA
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
Il varietà della caduta, lo spettacolo che ha segnato la nascita del teatro della caduta, fa leva sull’immaginario del pubblico e si ispira all’avanspettacolo e al cabaret d’inizio secolo. È lo spettacolo che ha rilanciato il varietà a torino e la moda del cappello, coinvolgendo artisti di ogni genere senza provino. va in scena tutti i martedì da oltre 12 anni, registrando sempre il tutto esaurito!
Per il torino fringe festival andrà in scena un appuntamento speciale del «gran varietà della caduta», con numeri d’eccezione, situazioni insolite e artisti di ogni sorta: attori, giocolieri, prestigiatori e ballerini.
«Così a Torino è tornata la vera avanguardia. […] Ci sono giocolieri, maghi, illusionisti, acrobati, comici, can- tautori, attori. L’atmosfera è fra il bohémien e il barac- cone. Può sembrare Parigi o Berlino, un po’ Rive Gauche e un po’ Kreutzberg. Invece è Torino, Borgo Vanchiglia. Fino a quattro anni fa era un magazzino delle damigia- ne, adesso è una grotta delle meraviglie: il più nuovo, originale, incantevole, necessario teatro di Torino.» (gian luca favetto/ il venerdì di repubblica 2008)
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su