Greta La Matta
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
SPETTACOLO MENZIONE SPECIALE PREMIO SCENARIO INFANZIA 2014
Lo spettacolo, tratto dall’omonimo libro illustrato di Geert De Kockere, parte dall’analisi di quello che può succedere quando qualcuno di noi è spinto a diventare ciò che gli altri dicono che sia. Attraverso la narrazione in rima, la danza e il teatro di figura, si narra la storia di una dolce bambina di nome Greta che, a causa del rifiuto di chi la circonda, diventa una vecchia strega e viene cacciata dal paese. Seguendo il suggerimento dei compaesani, decide allora di andare a trovare il diavolo...
Greta la matta è una fiaba dai contorni forti e significativi, molto contemporanea, e assai lontana dall'iconografia e dal sentimento comune, ma che in qualche modo ben si adatta alla nostra realtà, dove spesso la diversità è costretta a nascondersi o ad essere allontanata dalla vita della comunità.
Consigliato per bambini dagli 8 ai 13 anni e per un pubblico di famiglie
Una creazione collettiva di Massimiliano Burini, Matteo Svolacchia e Giulia Zeetti
Fontemaggiore Centro di Produzione e Occhisulmondo
con Greta Oldoni, Debora Renzi e Samuel Salamone
voice over Giulia Zeetti
drammaturgia Massimiliano Burini e Giulia Zeetti
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su