Hamlet POP
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
La tragedia di Amleto, principe di Danimarca, è una vicenda che si snoda tra il reale e il soprannaturale. Spinge lo spettatore a riflettere sulle azioni degli uomini e sulle loro conseguenze, e sul gareggiare tra loro di sentimenti umani come l’amore, il desiderio di vendetta, il dolore filiale, il tradimento.
Le parole chiave di Hamlet POP sono contemporaneità e umanità. La contemporaneità di Amleto è sancita dall’essere, appunto, umano, giovane creatura fatta di carne, sangue e sentimenti profondissimi.
E umani sono tutti i personaggi che si muovono e ruotano attorno a questo giovane principe, tutti tesi a raggiungere più o meno volontariamente il proprio inesorabile destino.
– Regia e revisione drammaturgica: Angelo SCARAFIOTTI
– Testo: William SHAKESPEARE
– Interpreti: interpreti Matteo BARBERO; Davide BERNARDI; Silvia CALTAGIRONE; Patrizia SCHNEEBERGER
disegno luci PAOLO CANCEDDA | scenografie EMANUELA BARTOLINI | costumi MONICA CAFIERO | missaggio e contributi audio ROBERTO FIORIELLO | progetto grafico SERGIO SASSO
– Debutto: 7-8-9 marzo 2019 | Rassegna Fertili Terreni Teatro – Santa Cultura in Vincoli di Acti Teatri Indipendenti – Torino
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su