I COMIZI DEL FOGNA
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bella voce e bella musica. Un giovane simpatico e bravo, a volo d'uccello riassume la storia del mondo e piomba a Pisa, nella storia di un ragazzo alla ricerca di se stesso e del senso della vita. Ti auguro di fare quattro passi... Molti complimenti. Bello e da vedere
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Da non perdere ! FaVDavvero coinvolgente ed emozionante ...una voce bellissima e una presenza scenica notevole ! Ieri eravamo pochi...stasera riempite lo spazio !!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Fitto di messaggi ironici di attualità e vita personale. Ottima capacità scenica. Consigliatissimo
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lasciatevi trasportare in questo racconto onirico per parola e musica, non ve ne pentirete.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo vivo e interessante, che mette in luce il talento dell'attore e regista e del suo teatro canzone. Bella metafora romantica e divertente sulla vita.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo vivo e coinvolgente.
Canzoni ispirate e atmosfere di un mondo sospeso ti prendono e ti accompagnano lungo tutto il monologo che, mai noioso, fa sorridere e delicatamente, come un sorso di birra, ti porta ad una sottile ebbrezza che spinge a ridere e riflettere di se stessi e del personaggio.
Da vedere.
Sinossi
“I comizi del Fogna” parla d’amore, di notte, del rapporto con il passato e con il futuro, del rapporto con la propria inadeguatezza all’esistenza, e parla soprattutto della meravigliosa fatica che si fa a vivere. Lo spettacolo non ha la pretesa di raccontare una generazione, al contrario è solo una testimonianza, un urlo, un qualcosa che accade.
DI E CON Alberto Ierardi
REGIA Giorgio Vierda e Alberto Ierardi
LUCI Nicola Corsini
MUSICHE Alberto Ierardi
COSTUMI Marta Paganelli
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su