IL BAR DEL TEATRO ISTANTANEO
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
"Vuoi del vino? Accomodati pure!"
Luci dalle tonalità soft e una scenografia pensata per ricreare un "bar-teatro istantaneo" sono state le caratteristiche utili per poter entrare, senza difficoltà, nella dimensione dello spettacolo.
Gli attori si presentavano come dei personaggi bizzarri e pieni d'energia, il cui scopo era evidente: far divertire gli spettatori facendoli partecipare! Credo che sia stato questo rapporto con il pubblico ad esser la forza trainante dello spettacolo per esser: sempre diverso e mai banale, vicino al pubblico per rendere teatro momenti di vita quotidiana. Un posto dove ogni aspetto, anche il più banale, della nostra vita si trasformano in caricature ricche di umorismo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La sensazione che nulla di ciò che ho visto io sarà rivisto da altri. Si, ci sarà lo stesso spettacolo ma altre storie. Saranno di nuovo capricorni? Difficile. Saranno ancora Macchine programmate per provare sentimenti umani? Impossibile. Si, perché al 'Bar del teatro Istantaneo' passeranno ogni volta altri racconti, perché il pubblico sarà sempre diverso e le storie da inventare e raccontare saranno nuove. Nessuno vedrà ciò che ho visto io.
Succede sempre con il Teatro ...ma qui di più! Grande bravura di tutti gli improvvisatori in campo; un grande pubblico. Caloroso, presente, disposto al gioco e numeroso. Spettacolo da vedere, sala da continuare a riempire!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ci hanno invitati ad una serata al bar, con un bicchiere di vino e parecchie risate a contorno. Il "bar-teatro istantaneo" è uno spettacolo di improvvisazione sfizioso e accattivante. Gli attori, che vi accolgono con calore e sono ricambiati con la stessa moneta a suon di applausi a scena aperta, dialogano con il pubblico per costruire scene non scontate che portano sul palco capricorni galoppanti, robot-aspirapolvere, canzoni rock e autrici femministe che vogliono una camera tutta per sé. Ogni scena ci porta lontano e ci fa tornare nel bar, frequentato dagli amici di sempre ai quali ci uniamo anche noi.
Sinossi
In un bar improvvisato, dove passano personaggi singolari, si raccontano storie uniche, mai sentite prima.
Il barista, testimone di avvenimenti e racconti di chi nel tempo è entrato nel suo locale, raccoglie i suggerimenti lanciati degli avventori-pubblico; parole, situazioni e luoghi diventano infine il seme per le storie improvvisate dagli attori in un susseguirsi di stili divertenti e coinvolgenti.
L’utilizzo di schemi improvvisativi differenti si traduce quindi in una vasta gamma di linguaggi teatrali, adattabili di volta in volta alla situazione e all’ambiente in cui si agisce, da cui infine la rappresentazione prende vita grazie all’interazione fra gli attori e gli spettatori, instaurando fra le due parti dunque un forte legame creativo.
Con la trasposizione teatrale di aneddoti particolari o della quotidianità, lo spettacolo darà vita a situazioni surreali in stili televisivi, teatrali, cinematografici, confronterà vicissitudini, stravolgerà emozioni, cogliendone di volta in volta l’ironia, creando in parallelo eroi e personaggi della “porta accanto”.
Storie improvvisate, giochi teatrali, l’uso continuo dei suggerimenti proposti, terranno gli spettatori in continua attenzione di un evento irripetibile perché improvvisato. Gli attori saranno costantemente messi in difficoltà e stimolati dal pubblico nel corso di una performance teatrale davvero senza rete.
Con Quinta Tinta
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su