IL TOPO DEL SOTTOSUOLO
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo mi è piaciuto, solo non mi aspettavo un monologo ma vari attori. Comunque un tema e un attore molto intriganti. Grazie!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Interpretazione magistrale. Mi ha fatto sentire parte della scena
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bella interpretazione, non facile ma ci ha affascinato. L'attore ci ha coinvolto in tutti gli aspetti da libertino, amante alcolizzato e lo ha fatto con maestria. Complimenti.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Eccellente interpretazione dell'attore che ha saputo ricreare perfettamente il clima dell'epoca e trasmettere le emozioni al pubblico, catturandone l'attenzione per tutta la durata dello spettacolo. Complimenti!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bellissimo. Spazio adattissimo all'operazione. Molto felice di essere stata qui.
Pagine
Sinossi
Tratto da Delitto e castigo. Un’esperienza intima e travolgente, che coinvolge lo spettatore in una storia di ozio e depravazione. Svidrigajlov è un personaggio straordinario, cui Dostoevskij dedica la seconda parte di Delitto e castigo. Lo spettacolo è ambientato in una locanda di San Pietroburgo: il pubblico prende posto ai tavoli a stretto contatto con il protagonista, tra un bicchiere di vino e il caratteristico odore delle candele.
Autore: Fedor Dostojevskij
Adattamento teatrale: Alberto Oliva e Mino Manni
Regia: Alberto Oliva
Con: Mino Manni
Produzione: I Demoni
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su