Il viaggio della fortuna
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un'intreccio di storie per raccontare un percorso interiore fantastico e realistico, come sono le fiabe. Intelligente, pieno di risate e con attori bravi davvero che sanno divertire mentre si divertono. Un'ora di spensierata felicità, come dire di no?
"Sai bene che le favole sono l'unica verità della vita" Exupery
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Una serata all'insegna di un viaggio nel mondo delle fiabe. Un ciarlatano che lascia senza fiato per la sua energia recitativa, ti coinvolge e ti trasporta immediatamente nel suo mondo.
Quanti di voi nella vita hanno anche solo pensato di prendere e partire in cerca di qualcosa? O anche solo di chiudere gli occhi ed immaginare... bene, allora andate a vedere "Il viaggio della fortuna", sarà l'occasione per fare un salto in un mondo diverso.
Irene
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non per solo bimbi. Uno spettacolo così dovrebbe essere visto soprattutto dagli adulti. Spettacolo divertente, veloce, con bel messaggio. Bravi gli attori.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Uno spettacolo per i grandi che hanno ancora voglia di divertirsi con l'entusiasmo che solo i bambini sono capaci di avere. Una favola per tutti e il lieto fine è assicurato!!
Sinossi
Tutto ha origine sul limitare del mondo delle fiabe, là dov’era la casa di Sempreimpiedi.
Il vento di Tramontana ha portato sconquasso nel paese, e il nostro eroe decide, piedi in spalla e in mano una chitarra, di partire per cercar fortuna. Qualcuno segue i suoi passi. Incontra un ciarlatano e una donna in attesa dell’amore e legati da uno strano destino i tre giocano con la sorte, ma quando sembra che ognuno abbia ciò che vuole la situazione precipita e fuggire è l’unica strada. Strada che li riporta al punto di partenza, ma... Il Viaggio della Fortuna sceglie la fiaba, ovvero un viaggio che le raccolga tutte. A partire dalle Fiabe Italiane di Italo Calvino, le storie di ieri ci permettono un viaggio nell’immaginario narrativo della tradizione italiana. Dietro alle metafore antiche si nasconde la società dei giorni nostri, le lotte di potere, il lavoro, l’inganno. A fianco, l’amore, l’incontro, la riscoperta di sé. SPETTACOLO PER TUTTI DAI 5 ANNI IN SU.
Di e con: Francesca Alongi, Elena Campanella, Alice De Bacco, Claudio Dughera, Nicolò Piccinni.
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su