Io sono la luna
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
I GenoveseBeltramo sono attori bravissimi. Costumi e scenografia meravigliosi, ma l'attenzione rimane sempre su di loro. Il tema dell'obesita' e' trattato con delicatezza. Consigliatissimo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La poesia, la passione, il sorriso, la riflessione e lo stupore si alternano in questa magnifica performance ricca di colore e amore. Uno spettacolo da vedere e godere nella sua pienezza emozionante. Le trasformazioni delle espressioni e delle fisicità lasciano lo spettatore piacevolmente sorpreso.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo educativo.
Molto bravi gli attori nel passare da un personaggio all'altro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un argomento sicuramente e insolito,a teatro, come l'obesità, viene qui affrontato e portato al pubblico con una poesia e una tenerazza uniche, pur lasciando trasparire i problemi, il disagio, il crudele rifiuto che la società oppone a chi soffre di questa malattia.Il testo è magnifico e di rara poesia,e ha il grande pregio di essere leggero, divertente e coinvolgente anche quando le cose, per i due protagonisti, volgono al peggio.I costumi, a dir poco geniali, rendono pienamente la difficoltà di vivere di chi è obeso o passa, come uno yo yo, da un eccesso di peso all'altro: a vole raccogliere una borsa da terra, allacciarsi le scarpe, lavarsi, sembrano imprese titantiche e frustranti come una persona "normopeso" non riuscirebbe mai a capire.E il bisogno naturale di affettività, di essere riconosciuti dall'altro si infrange in questo muro di "ciccia" che noi obesi mettiamo nei confronti del mondo per difenderci ma che poi sono le sbarre della prigione che noi stessi (o la natura?) abbiamo costruito.Gli attori hanno fatto rivivere i vari personaggi (o le varie fasi dello stesso personaggio) con una caratterizzazione di voce, tono ,impostazione e mimica davvero eccezionali.Fisicamente impegnativissimo da recitare, non solo per i costumi "oversize" (come ci hanno raccontato poi dopo lo spettacolo in una simpatica chiacchierata) ma anche per i ritmi vocali serrati e incalzanti, è uno spettacolo che vale la pena di essere visto e replicato anche ai piùà giovani, magari per far riflettere su quegli "innocenti" appellativi come "cicciobello" o "balenottera" con cui si apostrofa il compagno di calcetto o la compagna di studi...
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Attori straordinari, costumi meravigliosi...
Il tema è insolito ma tosto, reale. L'obesità e i disturbi alimentari sono da sempre un tema molto importante e poco affrontato, sottovalutato, negato. Io sono la Luna lo affronta in modo delicato, poetico, profondo, triste, forte ma allo stesso tempo leggero, divertente, tenero e ironico. Che è il segreto per una buona narrazione e per una buona opera teatrale, a mio avviso. Complimenti davvero!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Incuriosita dai costumi di scena ho iniziato con questo spettacolo il mio primo Fringe Festival. Se il buongiorno si vede dal mattino la rassegna sarà una giornata di sole: divertita, commossa, intenerita e riconosciutissima nella sensazione di adolescente e di adulta diversamente obesa. Chiunqe si sia mai sentita diversa troverà conforto e poesia nelle liquide espressioni potentissime dei due affiatati interpreti. Da sbellicarsi: bravi!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Testo molto divertente e che fa riflettere al contempo, buffi costumi ed attori strepitosi e coinvolgenti: questi sono gli ingredienti che rendono "Io sono la luna" uno spettacolo da non perdere. Consigliato vivamente!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo intelligente delicato,ironico e d'impatto.Due grandi attori per un grande testo.Lo consiglio vivamente!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo coinvolgente, divertente, pieno di ritmo. Una speaker radiofonica vi accompagerà nel corso di tutto lo spettacolo con riflessioni amare e straordinariamente vere. Si parla sempre poco di obesità e questa è la giusta occasione di riflettere su tutte le sue sfaccettature.
Consigliatissimo a tutti i tipi di pubblico!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo stupendo, esilarante e commovente allo stesso tempo, con dei costumi fantastici e sorprendenti! Due attori coinvolgenti e dalla grande espressività! Meraviglioso, andateci!!!
Sinossi
Un uomo e una donna vivono il proprio percorso sull’obesità in maniera speculare, offrendo allo spettatore un fitto ventaglio di punti di vista su uno dei mali più pericolosi e ignorati del nostro tempo.
“E’ un’ondata dI tenerezza, capace di trasformare il disagio in pura poesia.” (M.L.Schito, Recensito.net)
“Uno spettacolo toccante, leggero e pesante allo stesso tempo. Dove viene affrontato con onestà e senza retorica il tema dell’Obesità” (V.Versino, lanouvellevague.it)
“I due brillanti interpreti, tra momenti di effervescente comicità e frangenti di amara consapevolezza, catturano totalmente lo spettatore.” (C.Matera, dramma.it).
Scritto e diretto da Savino Genovese
Con Viren Beltramo e Savino Genovese
Costumi Roberta Vacchetta
Suoni Max Bellarosa
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su