IT'S APP TO YOU
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Giovani interpreti straordinari, totalmente coordinati, che hanno dato prova di una grande maturità fisica e vocale.
Un testo divertente e innovativo che cattura l'attenzione del pubblico e fa riflettere.
(Visto a Roma, Teatro India, il 30-05-2017)
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ispirati dalla locandina e dalla descrizione, io e la mia ragazza abbiamo voluto vedere questo spettacolo. Ne siamo rimasti entrambi molto entusiasti!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
E' stato il primo spettacolo che abbiamo visto di questa V edizione del Fringe a Torino. Le aspettative erano tante e sono state soddisfatte! Spettacolo divertente, ma nello stesso tempo ricco di spunti di riflessione. L'attrice è davvero molto brava.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un videogioco, o forse no.
Uno spettacolo da non sottovalutare, curato nei minimi dettagli e ricco di riferimenti. Bravi
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
HO VISTO QUESTO SPETTACOLO IERI SERA PRESSO IL CAFFè DELLA CADUTA A TORINO. NE AVEVO SENTITO PARLARE E MAI NEGATIVAMENTE. FINALMENTE SONO RIUSCITA A VEDERLO. LE ASPETTATIVE ERANO ALTISSIME E NON SONO STATE AFFATTO DELUSE, ANZI SUPERATE. SPETTACOLO BELLISSIMO. IL TESTO OFFRE TANTISSIMI SPUNTI DI RIFLESSIONE ACCOMPAGNATI DA TANTE RISATE E QUALCHE LACRIMA. LA REGIA è GIOVANE, ORIGINALE, IMPREVEDIBILE. AGLI ATTORI...CHE DIRE? GRAZIE . GRAZIE. GRAZIE. SIETE UNA MACCHINA PERFETTA. SENZA DUBBIO UNA DELLE GIOVANI COMPAGNIE PIù PROMETTENTI. I BAHAMUT SONO DA TENERE D'OCCHIO! TORNERò A VEDERLO.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
ritmo fantastico, spettacolo non banale nonostante l'argomento trattato potesse cadere in cliché ripetitivi. Ottima l'interpretazione di Paola Giannini nei panni della donna cibernetica. Da non perdere!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Gli attori di Bahamut ci hanno regalato un'ora di spettacolo in cui reale e virtuale si intrecciano fino a confondersi... Il ritmo è spesso incalzante, l'intesa cibernetica tra Al Goritmo e Treccia più che notevole, i pensieri di Luigi aggiungono la riflessione seria (ma non sempre) a uno spettacolo ricco di citazioni pop che ha il pregio di trattare un tema complesso in modo affatto pedante (e non era scontato).
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ho visto uno spettacolo davvero godibile, che ha strappato più di una risata, nonostante l'interrogativo di fondo e la soluzione che ne viene data.
Non starei a scomodare psicanalisi o psicologia, semmai un po' di filosofia spicciola con quel tocco di nichilismo che genera qualche punta di amarezza. Ma tutto questo è immediatamente stemperato dal meccanismo del gioco, che a me che ricordo gli adventure citati dagli attori, è sembrato plausibile, divertente e coinvolgente. Gli attori sono stati bravi ed espressivi, il finale ha un'invenzione gradevole, coerente e soddisfacente. Insomma, l'avete capito, a me è piaciuto e lo consiglio vivamente.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Attori capaci e precisi, testo divertente ed ironico, Un esperimento interessante, lo consiglio.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Pessimo! Pesantissimo, noioso e lungo, troppo psicologico e complesso e poco teatrale. Sconsigliatissimo!
Sinossi
L'uomo è padrone delle proprie scelte? Quando noi diciamo sì anziché no lo abbiamo detto noi o qualcuno lo ha detto al posto nostro? Qual è il limite della nostra libertà? Queste domande sono il motore principale di “It’s app to you”. In scena un videogioco: un sistema in cui le scelte sono limitate e già prestabilite da algoritmi matematici. Le riflessioni sulla realtà virtuale ci hanno portato a mettere a fuoco non soltanto il rapporto dell’uomo con la tecnologia ma, in maniera più evidente, il rapporto dell’uomo con se stesso di fronte alla tecnologia: L’uomo, a differenza del mondo dei videogiochi, è libero di agire, di scegliere? O anche lui si muove in un sistema, per quanto ampio, di possibilità limitate e finite?
Drammaturgia collettiva
Da un’idea di: Leonardo Manzan
Con: Andrea Delfino, Paola Giannini, Leonardo Manzan
Assistente alla drammaturgia: Camilla Mattiuzzo
Regia: Leonardo Manzan
Musiche, luci e costumi: Bahamut
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su