La felicità è uno schiaffo
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo emozionante, coinvolgente, leggero ma profondo, Giorgia è bravissima, con la sua semplicità ed espressività, mi ha incantato per tutta la durata del monologo, mi ha fatto ridere e piangere, mi sono immedesimata in quasi tutte le situazioni che ha descritto e mi ha fatto riflettere sul tema della felicità, mi ha colpito al cuore. Da vedere assolutamente. Complimenti a Giorgia Goldini
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ancora una volta Giorgia riesce a intessere una trama sottile e delicata al confine tra risate e lacrime commosse.
Più di un’ora di spettacolo che vola via in un soffio e che accompagna lo spettatore in un percorso di scoperta di ciò che mette a fattor comune il genere umano: la ricerca della felicità.
Una narrazione che lascia spazio all’immedesimazione dove lo spettatore, guidato ma mai obbligato, è lasciato libero di guardare alla scena attraverso la lente del proprio vissuto.
Un risata a crepapelle che parte dal cinico rifiuto della felicità, dalla ricerca del suo significato, passando attraverso alla distruzione dello stereotipo, fino ad arrivare ad una serena e spiazzante consapevolezza: ed eccolo qui che arriva lo “schiaffo” di Goldini.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Audace e vulnerabile, bellisima e pulita sul palco incanta diverte e ferisce.
Uno spettacolo che sembra il percorso di ogni essere umano dalla felicità inconsapevole infantile a quella adulta più profonda e conscia.
Meraviglioso lo spettacolo, meravigliosa lei.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un gran bello spettacolo su un tema non banale come la felicità. Durante lo spettacolo ho rivissuto stati di felicita passati, dalla mia infanzia a oggi. La bravuta dell'attrice mi ha coinvolto a pieno nel tema. Quindi se volete essere veramente felici, anche solo per pochi istanti durante gli applausi finali, dovete andarlo a vedere :)
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Giorgia Goldini controlla la scena e guida la sala tra risate e riflessioni; una parola dopo l'altra, rimane sul viso dello spettatore un sorriso bagnato, di quelli in cui gli occhi diventano lucidi. Si, perchè non è solo ridere, è anche riflettere. Finalmente una comicità lieve che fa pensare, che si tinge di colori brillanti senza aver paura di sfumare, poco a poco, in toni malinconici. Una piccola perla questo spettacolo, una piccola perla che alla fine brilla. E brilla forte.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo leggero, divertente, malinconico e, nella sua semplicità, molto profondo. Non può che raggiungere le corde emotive degli spettatori in momento o nell'altro. Un argomento difficile trattato con intelligenza dall'autrice e interprete Giorgia Goldini che non annoia mai grazie alle sue capacità espressive. Assolutamente da vedere.. e poi pensare!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Uno spettacolo che racconta la felicità, quella raccontata da Giorgia Goldini, tra ilarita’ e commozione. Assolutamente da vedere, per la bravura dell’attrice e per l’agrodolce che lascia sul cuore, proprio come la felicita’....d’altronde la felicita’ e’ uno schiaffo.
Sinossi
Uno spettacolo sulla felicità, su quello che a volte ci rende felici, sulle piccole cose importanti che quando arrivano non sono mai come te le eri immaginate. Uno spettacolo che non dà risposte, ma che mette in scena dei tentativi, che fissa dei momenti, che propone delle visioni. Dieci istantanee da guardare con calma per cogliere i dettagli: il colore del gelato caduto al bambino sul lungomare di Rimini, il vestito della sposa sporco di erba e fango, il profumo di quella precisa marca di detersivo, i capelli dell’uomo giusto.
“Per me felicità è quando da piccolo ti bastava il lungomare di Rimini la sera, in vacanza le due centrali di agosto. Un filo di aria improvvisa ad asciugarti il sudore sul collo, il gelato al puffo e fior di latte in una mano, l’altra mano nella mano di tuo papà e la mamma di fianco a te pronta con i fazzolettini. Quando ti bastava questo per credere, che andava e sarebbe andato tutto bene, che eri dove dovevi essere, che non era necessario fare qualcosa di diverso per essere all’altezza, adeguato, corretto, migliore, il migliore, più bello, il più bravo”.
Di Giorgia Goldini e Stefano Dell’Accio
Con Giorgia Goldini
Luci Agostino Nardella
Costumi Francesca Mitolo e teeshare
Produzione Teatro della Caduta
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su