"La natura dell'umano"
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
[MENTRE SI È RAPITI DALL’URAGANO]__Performance di poesia e movimento di Di Tommaso e Vacchi__
Il silenzio della Natura è assordante e pieno di visioni. Dire che l’aria è intrisa dei discorsi delle montagne non è metafora poetica. Che le montagne non possano parlare perché prive di corde vocali è soltanto un'idea degli umani. Il mondo è invece tutto circonfuso dai discorsi delle montagne. Tutto questo è suono e, allo stesso tempo, assenza di suono: silenzio difettivo, che è il più puro dei silenzi. Tornare ad essere capaci di ascoltare l’invisibile: questo è l’obiettivo (…). Perché non sentire di essere una parte del tutto significa non sentire quanta vita c’è fuori e dentro di noi.
[TRA I NOSTRI CONTORNI DI UMANI]__Performance di poesia e movimento di Mancinelli e Solari__
Un ritorno alle origini arcaiche della poesia, quando la parola era gesto, corpo che cerca nel ritmo la propria voce, per ristabilire un accordo con la realtà, attraverso una ricongiunzione con la natura. Voce e movimenti si fanno rito per entrare nella parte più buia e sconosciuta di noi stessi, volgere dolore e pulsioni distruttive in luce e forza. (…) Metamorfosi e passaggi di stato tra uomo, animale e elementi della natura avvengono cercando una forma di esistenza che ci appartenga pienamente, una direzione di salvezza «tra i nostri contorni di umani».
AD Arte a Domicilio è un progetto dell'Associazione Culturale TAZ Temporary Art Zone in collaborazione con Theater 7/2 Productions, TipsTheater e Maison 22.
//
Mentre si è rapiti dall'uragano:
Emmanuel Di Tommaso: versi e voce
Francesca Vacchi: movimenti
//
Tra i nostri contorni di umani:
Franca Mancinelli: versi
Ilaria Solari: voce e movimenti
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
//
Seguici su