La peste
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
spettacolo da non perdere bravissimi, coinvolgenti, ottimo il ritmo dello spettacolo raccontando uno spaccato sociale complesso e attualissimo
grazie
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo vola via leggero ma non senza far riflettere lo spettatore, ritmo serrato che non cade mai, interpretato con brio dagli attori, consigliato !
Pagine
Sinossi
Lo spettacolo è ispirato allo "Stato d’assedio" di Albert Camus. Le parole di Camus sono profetiche: la schiavitù si abbraccia attraverso il sorriso, l’intrattenimento, l’ammiccamento, la volgarità, il sesso e la promessa di tutto ciò.
E allora, aprite gli occhi belli graziose Dame e voi Signori prestate orecchio. La Peste è arrivata in città portandosi dietro le sue cose buone. Vi regalerà uno spettacolo divertente e spumeggiante, con giochi, coreografie, macchiette e passatempi. Vi mostrerà la sua valigia carica di sogni, di magie, di slogan per coinvolgervi e non farvi pensare.
Regia: Michele Guaraldo
Con: Luca Busnengo, Michele Guaraldo, Valentina Volpatto, PaolaRaho, Cecilia Bozzolini
Drammaturgia: Michele Guaraldo
Coreografie e assistenza alla regia Cecilia Bozzolini e Paola Raho
Luci: Marco Ferrero
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su