La Signorina Julie
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ottima interpretazione di Strindberg. Bravi gli attori. Una lode alla Signorina Julie.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Uno spettacolo che è una girandola in cui i colori si rincorrono. Come i sentimenti. Come le passioni.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo che affronta molti temi differenti che possono essere trasposti nei conflitti di ognuno a proprio modo. Come si sale e scende nella quotidianità, nei mesi, negli anni. Mi fa tornare a casa con diversi spunti su cui riflettere. Fantastico!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ho percepito una buona aderenza tra testo e interpretazioni!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Penetrante, stravolgente, interpreti eccezionali, ritmo intenso e serrato dall'inizio alla fine, mi ha fatto sfumare la realtà e fatto dimenticare dove mi ero seduto. Bell'uso anche degli oggetti di scena.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Attori molto bravi; alcune parti troppo concitate senza reale esigenza.
Pagine
Sinossi
Julie, figlia di un conte, passa la serata di San Giovanni alla festa della servitù, mentre il padre è assente. Cerca di sedurre il giovane cameriere Jean, il quale si dichiara innamorato di lei…
regia Roberto Briatta
con Alice Corni, Lorenzo Audisio, Arianna Vagnoni
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su