LA SIRENETTA
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Tratta temi difficili ma spesso banalizzati non appena messi in scena e lo fa con un linguaggio delicato, poetico e allo stesso tempo diretto ed emozionante. Adatto ad un pubblico di ragazzi, ma anche e soprattutto di adulti. Decisamente da non perdere!
Sinossi
Lo spettacolo, in modo poetico e visivamente significativo, prende le mosse dallo spunto altamente inquietante che ha riempito le pagine dei giornali negli ultimi mesi: il suicidio di diversi adolescenti che, sentendosi esclusi dal mondo degli adulti, soprattutto dei genitori, per la scoperta della propria omosessualità non rispettata, e irrisi dai coetanei, decidono di togliersi la vita.
Per far questo “La Sirenetta” si ispira metaforicamente alla celebre omonima fiaba di Andersen, mettendo in scena la condizione di un adolescente che, per un gesto d’amore, rinuncia alla sua stessa essenza (la coda) nel disperato tentativo di essere amato.
La sua è infatti una coda che lo rende diverso dagli altri, che gli impedisce di camminare insieme a loro, che puzza e fa ribrezzo ai consimili, pretesi normali, e che gli concede di rimanere solo in un limbo acqueo, dove può essere felice, un po’ come all’inizio della vita, in cui tutti noi siamo uguali e indefiniti, senza distinzione di sesso e genere.
La gioia di vivere, la paura del giudizio altrui, i primi batticuori, la voglia stimolata dalla strega del mare (a cui presta la voce, amichevolmente, Arturo Cirillo) di confidarsi con qualcuno, la sofferta convinzione di dover per forza tacere nonché la risoluzione finale vengono espressi con leggerezza poetica, senza retorica alcuna.
regia Giacomo Ferraù
con la collaborazione registica di Arturo Cirillo
drammaturgia Giacomo Ferraù e Giulia Viana
con Riccardo Buffonini, Giacomo Ferraù, Libero Stelluti e Giulia Viana
e con Arturo Cirillo che presta la sua voce alla strega del mare
assistenti alla regia Piera Mungiguerra, Simon Waldvogel e Michele Basile
coordinamento coreografico Riccardo Olivier
progetto video Riccardo Calamandrei
ECO DI FONDO in coproduzione con Campo teatrale
con il sostegno di NEXT – Laboratorio delle idee 2015
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su