La storia di antigone
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
La “Storia di Antigone” è il resoconto di una cornacchia appollaiata su una delle Sette Porte di Tebe. Dalla sua posizione il pennuto assiste al tentativo di Antigone di dare sepoltura al cadavere del fratello Polinice contro la volontà del nuovo re Creonte. Scoperta da una guardia, Antigone viene condannata ad essere tumulata in una grotta. Questo porta al suicidio del figlio di Creonte, Emone, promesso sposo di Antigone, ed al decesso della madre, moglie del re: “e morirono tutti felici e contenti”.
Rimane la cornacchia, con la sua fresca nidiata di cornacchiotti satolli di cibo, a raccontare la storia dal principio.
Da un' idea di Alessandro Baricco e Scuola Holden
Con Anita Caprioli cantata da Didie Caria
Sculture di Giovanni Tamburelli
Abiti Sartoria Bassani.
Autore: Sofocle, riscrittura Ali Smith
Regia di Roberto Tarasco
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su