La Tana
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Luciano Gennaro Grippo
8 maggio 2016
Molto bello! Di facile comprensione e allo stesso tempo molto profondo stimola parecchia riflessione, si possono trovare in questo spettacolo innumerevoli punti di contatto con alcune fasi che ognuno di noi attraversa durante la propria vita, super consigliato!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Anna
6 maggio 2016
Bellissimo! bellissimi i personaggi, molto interessante la mescolanza di danza e teatro ed il gioco sottile tra commedia e tragedia. Sono rimasta rapita per un’ora. Grazie!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Alessio Bonomo
6 maggio 2016
Abbiamo visto e apprezzato il.vostro spettacolo e se dovessi invitare qualcuno a vederlo gli direi: se hai voglia di ridere, di pensare,di piangere, di divertiti, di riflettere, se senti l’esigenza di vedere qualcosa di nuovo, entra nel “La Tana” e ne uscirai sicuramente più ricco. Laila.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Duccio
6 maggio 2016
Dopo aver letto l’articolo ho pensato a quanto le parole (se pur belle) sono imparagonabili alla visione dello spettacolo. Io l’ho visto ad Agliana… Un’esperienza densa di emozioni che si accavallano, scavalcano e spingono nella pancia! Emozioni che partono dal cuore arrivano in testa a provocare riflessioni su te stesso ed il contesto che ti circonda. Un risveglio dal torpore in cui ognuno di noi rischia di scivolare quotidianamente. Bellissimo!!!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Anna
6 maggio 2016
Bellissimo! Bellissimi i personaggi! Molto interessante la mescolanza di danza e teatro e il gioco sottile tra commedia e tragedia. Sono stata rapita per un’ora. Grazie!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Massimo
6 maggio 2016
La Tana è un bel lavoro. Lorenzo e Laura, sono bravi. Proprietari delle parole e dei corpi che le agiscono. E’ un giovane tentativo di dare oggi un ‘perché’ al teatro. Un lavoro da vedere certo, ma soprattutto un lavoro da sostenere!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Francesco Dendi
6 maggio 2016
Uno spettacolo denso, due attori bravissimi, una regia delicata.
La Tana ti trasporta in un altro tempo ti rende partecipe di un rito collettivo.
Che dire! L’unico errore che potete fare e non andare a vederlo!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Tommaso
6 maggio 2016
Spettacolo bellissimo! Lorenzo e Laura padroni del palcoscenico e della parola. Uno spettacolo brillante e denso di emozioni. Li sosterrei anche in capo al mondo. Favoloso!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Luca Pallacci
7 maggio 2016
Non è uno spettacolo teatrale, ma un viaggio; attraverso il quale i due personaggi riescono in lampi di tempo a trasformarti prima in elettricità, poi in monotonia e silenzio, prima in spasmodica attesa di qualcosa di “bello”, poi in attesa della morte. è proprio vero ” morire è tremendo, ma l’idea di morire senza aver vissuto è insopportabile”. Un’ode alla vita capovolta.
Da RI-vedere.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Rebecca
7 maggio 2016
Consigliatissimo!! Molto efficace l’uso dei corpi, con le coreografie che disegnano nello spazio. All’inizio è molto piacevole e divertente, per quanto inquietante, ma a un certo punto, mentre te ne stai li seduto, senza che tu te ne renda conto, vieni attanagliato dall’inquietudine e dal senso di solitudine che pervade quel mondo irreale e statico che stai ossrervando sulla scena, e dal quale non riesci più a staccare gli occhi.
Pagine
Sinossi
“Morire e tremendo, ma l’idea di morire senza avere vissuto e insopportabile” E.Fromm. Entrare nella Tana e immergersi in un mondo altro e familiare allo stesso tempo; due esseri si sono scavati il loro nido, comodo e chiuso, vi si sono accoccolati e rotolati e, un indefinito tempo dopo, lo spettatore li trova lì, cristallizzati, un po’ ammuffiti. Attraverso lo strato di muffa e terra, riesce ancora a intravedere gli esseri umani che furono, quasi familiari appunto, ma ormai diventati altro: due grotteschi personaggi, che, come topi, vivono nella loro tana: ballano, mangiano, giocano, dormono, guardano Peppa Pig.
concetto / Laura Belli, Lorenzo Torracchi
drammaturgia / Laura Belli, Lorenzo Torracchi, Marco Cupellari
regia / Marco Cupellari
con / Laura Belli, Lorenzo Torracchi
luci / Alessandro Di Fraia
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su