La Terapia del Dr. Froidoni
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Parodia della psicoanalisi perfettamente ideata e confezionata: all'uncinetto.
Testo intelligente, trovate sceniche geniali. Si ride con metodo catartico di Freud, del complesso di Edipo, delle nostre paure e ossessioni: la terapia di gruppo del dottor Froidoni alla fine funziona.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
ironico e molto originale. Gli attori sono pupazzi creati all'uncinetto con pulsioni, frenesie e nevrosi del tutto umane.
Catartico per chi ha conosciuto l'analisi !
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo fantastico, diverdente e arguto. Nulla e'lasciato al caso , il pubblico diventa complice prima poi attore esso stesso. Bravissima attrice che con il solo uso della voce e pochi gesti ben definiti riesce a dare vita a burattini creati all'uncinetto rendendoli dei veri e propri attori! Assolutamente da vedere!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Attrice bravissima, da sola illustra e anima una parodia perfetta del tipico psicoterapeuta tutto teorico e poco pratico, che non può non suscitare simpatia, soprattutto quando lo si ritrova come Man of the year sulla copertina del Time!... Lo spettacolo è un mix di divertimento, risate, riflessioni ed effetti molto speciali!
Pagine
Sinossi
Il Dr. Froidoni, un illustre psico-pupazzo-terapeuta dai metodi non troppo accademici, ci guiderà in un viaggio onirico e psichedelico alla scoperta della psiche umana nei suoi aspetti più ridicoli. Il Dottore sarà alle prese con incubi rivelatori, orsetti bipolari, sogni erotici, ipnosi di gruppo, test psicoattidudinali e gli spettatori-pazienti scopriranno i benefici immediati della terapia ritrovando l’equilibrio mentale!
Di e con: Carolina Khoury
Luci: Luca Carbone
Musiche: Matteo Castellan
Costumi e pupazzi: Carolina Khoury
Scenografia: Gianluca Di Matteo
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su