Lavoravo all'Omsa
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
Il tema del lavoro è quotidiano e urgente, un’urgenza cui il Teatro Due Mondi ha cercato di rispondere quando ha incontrato le operaie dell’Omsa, 340 donne licenziate da una storica fabbrica faentina, non in crisi, che ha scelto di delocalizzare la produzione per aumentare i profitti.
Così è nato lo spettacolo Lavoravo all’Omsa, uno spazio teatrale dedicato al suono e al senso che le parole devono portare.
Lo spettacolo pone l’accento sulle logiche economiche e imprenditoriali che schiacciano il diritto al lavoro rimarcando le similitudini tra la crisi economica del 1929 ritratta da Brecht e quella vissuta oggi, in epoca di globalizzazione, dalle donne faentine. In un allestimento scenografico semplice e minimale, gli attori del Teatro Due Mondi saranno in scena insieme a una delle operaie che ha vissuto la chiusura della fabbrica.
In questo spettacolo, infatti, la storia di ognuno diventa storia condivisa. Diventa il “teatro di ogni giorno”.
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su