Le guerre di Angela
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Beatrice
6 maggio 2016
Non ci sono parole… Da non perdere… Tocca i punti più profondi emozionali! Una storia profonda curata nei minimi particolari, uno degli aspetti delicati della Grande Guerra che spesso non viene preso in considerazione, nella crudeltà degli eventi la magnificenza delle donne che purtroppo hanno vissuto quei tragici episodi! Un’ interpretazione di Giuseppina Facco che vi lascerà senza fiato fino a farvi commuovere… Scenografie e costumi…niente lasciato al caso!!! Meraviglioso veramente!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Stefania
7 maggio 2016
Semplice, scorrevole, ma incredibilmente sensibile e commovente. Assolutamente da vedere se si ha voglia di riflettere piacevolmente su aspetti della Grande Guerra che probabilmente, tra i banchi di scuola, non sono mai stati considerati.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Milena
8 maggio 2016
Un’ora rapita dalle 4 vite di Angela. Donne diverse e drammaticamente vicine in sogni e speranze . Non lasciatevi sfiggire la magistrale interpretazione di Giuseppina Facco . Milena
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Angela
8 maggio 2016
Emozionante, toccante, semplicemente vero…da non perdere
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Chiara
8 maggio 2016
Davvero stupendo. Toccante, coinvolgente ed emozionante. Scenografia e costumi perfetti.
Da non perdere questa bellissima interpretazione di Giuseppina che lascia commossi e pieni di emozioni.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Loredana
8 maggio 2016
Meravigliosa l’interpretazione dell’attrice, che mostra la vita di 4 donne nella cruda quotidianità della guerra, regalandoci le loro emozioni e facendoci emozionare a nostra volta.
Davvero, davvero bello!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Anna
8 maggio 2016
Emozione e stupore. Ognuna di noi ha qualcosa di Angela.
E Giuseppina Facco ti accompagna alla scoperta di queste donne fragili e fortissime.
Con grande classe entra ed esce dalle personalità di donne così diverse.
Bravissimaaaaa
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Mario
8 maggio 2016
Mi ha commosso e lasciato mille emozioni.
Mi ha fatto pensare
Grande prova
Grande emozione!!
Sinossi
Le Guerre Di Angela nasce in occasione del primo centenario dalla Grande Guerra. e un intrecciarsi di quattro voci femminili, di diversa estrazione sociale, vissute tutte nel periodo del Conflitto: una maestra di Udine, una contadina delle terre prossime ai territori del confine, che poi diventerà portatrice carnica, una prostituta e una donna appartenente al ceto della borghesia, moglie di un ufficiale. Le donne rispondono tutte al nome di Angela.
Questo ≪quartetto di voci≫ racconterà, attraverso le diverse esperienze e situazioni, un’unica storia, quella della guerra piu atroce e subdola del XIX secolo.
Di: Giuseppina Facco
Regia: Annapaola Bardeloni
Con: Giuseppina Facco
Luci: Jacopo Marchisio
Musiche: Stefan Gandolfo
Costumi: Michela Monti
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su