LEONE S.r.l.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
E' stato uno spettacolo molto originale e divertente.
Gli attori hanno interpretato molto bene i caratteri rendendo semplice la comprensione.
I ragazzi si sono evidentemente impegnati ma certi sono stati dei punti morti.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ho potuto osservare un notevole impegno nella messa in scena a partire dal fatto che il gruppo ha portato con sè pezzi componenti della sceneggiatura (banchi, sedie e computer) Anche nell'interpretazione l'impegno era molto evidente.
Il testo risultava particolarmente comico. Purtroppo la tematica trattata è risultata di scarso interesse per me. Non ho riscontrato un particolare interesse nel comunicare con il pubblico ma una particolare attenzione alla comicità.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo ha cercato di mostrare alcuni lati "oscuri" del mondo del lavoro, quali l'impreparazione dei nuovi lavoratori, la difficoltà di aggiornarsi degli anziani, la dipendenza dalla tecnologia, il mobbing e le molestie, riuscendo nella maggior parte dei casi con ironia.
La trama è semplice e lineare con personaggi ben caratterizzati da poche battute chiare, la totale assenza di musica ad eccezione di una singola scena ne aumenta l'effetto e l'efficacia.
L'unica pecca è lo squilibrio degli attori, una metà (avvocato, stagista e vecchio) erano molto impegnati e presi dalla parte ma l'altra metà (cocca del capo e squalo) recitavano in maniera assente arrivando ad un certo punto ad interrompere lo spettacolo per la mancanza delle battute.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo ha cercato di mostrare alcuni lati "oscuri" del mondo del lavoro, quali l'impreparazione dei nuovi lavoratori, la difficoltà di aggiornarsi degli anziani, la dipendenza dalla tecnologia, il mobbing e le molestie, riuscendo nella maggior parte dei casi con ironia.
La trama è semplice e lineare con personaggi ben caratterizzati da poche battute chiare, la totale assenza di musica ad eccezione di una singola scena ne aumenta l'effetto e l'efficacia.
L'unica pecca è lo squilibrio degli attori, una metà (avvocato, stagista e vecchio) erano molto impegnati e presi dalla parte ma l'altra metà (cocca del capo e squalo) recitavano in maniera assente arrivando ad un certo punto ad interrompere lo spettacolo per la mancanza delle battute.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo ha cercato di mostrare alcuni lati "oscuri" del mondo del lavoro, quali l'impreparazione dei nuovi lavoratori, la difficoltà di aggiornarsi degli anziani, la dipendenza dalla tecnologia, il mobbing e le molestie, riuscendo nella maggior parte dei casi con ironia.
La trama è semplice e lineare con personaggi ben caratterizzati da poche battute chiare, la totale assenza di musica ad eccezione di una singola scena ne aumenta l'effetto e l'efficacia.
L'unica pecca è lo squilibrio degli attori, una metà (avvocato, stagista e vecchio) erano molto impegnati e presi dalla parte ma l'altra metà (cocca del capo e squalo) recitavano in maniera assente arrivando ad un certo punto ad interrompere lo spettacolo per la mancanza delle battute.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Assistere a questo spettacolo è stato un momento interessante e alo stesso tempo rilassante e divertente per vedere un breve spaccato della realtà lavorativa contemporanea. La recitazione è stata coinvolgente e chiara e gli oggetti di scena, la scenografia e i costumi ne hanno caricato i tratti comici
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
L'attore che interpretava l'avvocato era fenomenale: aveva una voce molto chiara e forte, ottimo tempismo nelle battute ed era perfettamente in parte.
Sinossi
Lo studio di assicurazioni Leone s.r.l. è in fibrillazione.
E’ previsto, non si sa per quando, l’arrivo del terribile ispettore Squalo.
Gli impiegati e la nuova stagista sono pronti ad ogni evenienza, ma un improvviso blackout rischierà di mandare a monte tutto.
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su