L'invenzione senza futuro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Sara Zaccone
15 maggio 2016
L'invenzione senza futuro. Molto molto bello!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Diego Rizzuto
15 maggio 2016
Bello, proprio bello, bellissimo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Marco Scognamiglio
5 maggio 2016
Consiglio di andare a vederlo! Dedicato a tutti coloro che si battono contro quelli che invitano gli altri a desistere, a rinunciare, ad abbandonare. Gli attori de “L’Invenzione Senza Futuro” sono capaci di combinare la scena teatrale a quella cinematografica in un tutt’uno, spaziale e temporale. Bellissime le scene della madre .. Oh me, oh vita! Che tu sei qui,…. che la vita esiste… E allora: “Che il potente spettacolo continui!” (ed ho voluto contribuire, con un verso).
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Riccardo
6 maggio 2016
Visto il primo giorno, decisamente un bel pezzo di teatro. Storia ben raccontata attraverso linguaggi diversi. In più è fra i pochi spettacoli al Fringe di quest’anno che hanno la musica dal vivo (nel loro caso un pianista che segue dal vivo le musiche scritte per l’occasione da Giorgio Mirto).
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Rebecca
7 maggio 2016
Molto molto bello, originale, divertente, composito. Ci si affeziona subito ai personaggi e ci si lascia guidare in questo viaggio ricco di speranza, passione e tenerezza. L’accompagnamento musicale dal vivo da un tocco in più all’atmosfera particolare che già gli attori hanno saputo creare. Consigliatissimo a chiunque, anche a famiglie con bambini.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Teresa
17 maggio 2016
Ho concluo il ToFringe in bellezza!
Spettacolo emozionante, divertente e delicato con varie citazioni. Bella colonna sonora, attori bravissimi e complimenti alla voce di Celeste.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Barbara
8 maggio 2016
Con poesia, grazia, ironia, delicatezza si vive un sogno che diventerà realtà. Si “gioca” al cinema facendo Teatro. Si ride, ci si commuove con la nostalgia dei film muti e le citazioni di tante pellicole famose, ma anche per il tenero, a volte buffo, rapporto tra due fratelli, una madre, una donna amata..Bravissimi gli attori, perfettamente armonizzati fra di loro. Bellissima la colonna sonora suonata al pianoforte dal vivo che regala un tocco di magia in più. Assolutamente da vedere..a tutte le età
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Roberto
14 maggio 2016
Bravi tutti ,andate a vederlo!
Belle intuizioni,recitato simpaticamente ,durata giusta ,colonna sonora molto piacevole
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Nadia
15 maggio 2016
Colonna sonora meravigliosa!! Molto originale e divertente, bravi gli attori!
Sinossi
Un’invenzione senza futuro. Cosi Antoine Lumiere definisce il progetto a cui i suoi figli stanno lavorando. Lo spettacolo racconta il rapporto tra Louis e Auguste, due fratelli che hanno rivoluzionato la visione del mondo, e la ricerca dell’amore, attraverso un viaggio che si snoda per mezzo di incontri, suoni e visioni dal sapore del cinematografo. Un viaggio nel “qui e ora” del Teatro, nel “realissimo” inganno del cinema.
ideazione / Federico Giani, Celeste Gugliandolo, Francesca Montanino, Mauro Parrinello
con / Federico Giani, Celeste Gugliandolo, Mauro Parrinello
luci / Liliana Ladeluca
musiche / Giorgio Mirto eseguite da Francesco Villa
scene / Maria Mineo e Veronica Santià
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su