LO STRONZO
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo intenso ed emotivamente coinvolgente... avrebbe dovuto intitolarsi "Il Coglione"...
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ottima performance
grandissimo impegno, visibile la perdita di peso
valido come una ginnastica
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bravissimo e grazie per farci riflettere su come possiamo evitare di diventare degli stronzi
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Nulla di scontato, una sorta di apertura al mondo rispetto alla visione maschile, insolito, bello! Da consigliare
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bellissime la regia e la drammaturgia.
Il testo e l'interpretazione a tratti mi hanno un pò lasciata perplessa. Forse in certi passaggi un pò ordinario il primo e un pò troppo urlata la seconda, "sovrarecitata". Godibile nel complesso
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Molto molto bravo l'attore principale, ad interpretare un ruolo non facile!! Consigliato
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Da non perdere, intenso, ben scritto e ottimamente recitato, per riflettere sullo Stronzo che e' in tutti noi...
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo coraggioso, intenso, bellissimo. In scena lui, lo stronzo, e una porta, dietro la quale la moglie Lilli ha deciso basta. Il perché lo scopriamo man mano ascoltando i discorsi da bar dello stronzo, i suoi atteggiamenti machisti in casa, in ufficio, gli episodi familiari che ne hanno segnato l'infanzia. Perché il maschilismo è una mal-educazione sentimentale appresa a tavola la domenica dal nonno e poi nella quotidianità dal padre. Una mal-educazione che rende incapaci di decifrare e sentire emotivamente l'altro, anzi: l'altra, perché troppo impegnati a urlare la rabbia, l'inadeguatezza e la paura di restare soli.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Andrea è bravissimo il testo è talmente vero che non c’è retorica o superficiale moralismo e distinzione tra brave e cattivi ma tutta la desolazione delle cose che non si riescono a cambiare perché è normale !!! NON PERDETELO !!!
Pagine
Sinossi
È la sera del decimo anniversario di matrimonio di Luca e Lilli. Una parola sbagliata, una reazione scomposta e lei si spaventa, si allontana, sbatte la porta e ci si chiude dietro, sembra definitivamente. A nulla servono le imprecazioni e le preghiere per farla tornare.
DI E CON Andrea Lupo
AIUTO REGIA Giovanni Cordì
ELEMENTI DI SCENA Matteo Soltanto Realizzati nel laboratorio ERT
MUSICHE ORIGINALI D.A.A.D
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su