L’Uno
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Meraviglioso.
Storia meravigliosa che avrei potuto tranquillamente vedere al cinema; ma dal vivo e con attori molto bravi.
La regia poi ha delle trovate fantastiche.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Veramente bravi, gran ritmo, recitazione davvero di alto livello, interessante la drammaturgia.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ottimo ritmo incalzante, verità nelle voci e sguardi, decisamente intenso e sorprendente. Emozionante.
Super consigliato!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo sorprendente, divertente e intenso. Attori bravissimi che portano in scena personaggi veri con straordinaria naturalezza, super consigliato!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo inserito nel cartellone del fringe festival è rappresentato in una location insolita. Piacevolmente sorpreso dall’alto livello di tutti gli attori la cui recitazione era estremamente “cinematografica”, nel senso che era
molto realistica e non “tetralizzata”. Bello anche il testo ed il ritmo dello spettacolo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non lascia indifferenti la bravura e la professionalità di questi ragazzi, che riescono a essere divertenti e spassosi, per poi trascinarti in un attimo nei loro drammi esistenziali - che ci riguardano così da vicino - e ritornare subito dopo a farti ridere fino alle lacrime. STUPENDI!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Unico spettacolo del Fringe visto fino adesso con tanti attori in scena, strutturato benissimo e con una costruzione scenica d'effetto, mi sono immedesimato tantissimo e c’è anche da rimuginarci su.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Pieno di suspance e di emozioni, tante risate e ritmi veloci, spettacolo divertente ed intenso, super consigliato!
Pagine
Sinossi
31 dicembre. Torino. Qualcosa nel cielo. L’Uno è già arrivato.
Quel che prende forma, nell’attesa della fatidica mezzanotte, è una commedia degli equivoci, ora divertente ora più drammatica, dove va in scena il progressivo disfacimento di relazioni, affettive e famigliari, più o meno consolidate ma prossime al collasso. A sovrintendere dall’alto c’è lui, l’Uno.
Autore: Stefano Accomo, Anna Canale, Paolo Carenzo, Elena Cascino, Carlo Alberto Cravino, Alice Piano, Matteo Sintucci
Regia: Paolo Carenzo
Interpreti: Stefano Accomo, Anna Canale, Elena Cascino, Carlo Alberto Cravino, Alice Piano, Matteo Sintucci
Luci: Paolo Carenzo
Musiche: Matteo Sintucci
Costumi: Anna Canale
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su