Malevolevabene
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Visto lo scorso anno al Tangram. Una brava narratrice e qualcosa di importante di cui parlare. Lo spettacolo riesce con semplicità a svelare un meccanismo spaventoso.
Sinossi
Prove di riscatto, esercizi di interruzione della sudditanza, istantanee di violenza subita senza punto di non ritorno.
Donne che non si piangono addosso più di tanto, giusto quel che serve per prendere la rincorsa.
Che non fingono, non più.
Che non ridono, non ancora, anche se c’è già, inaspettata, l’intenzione di un sorriso.
Vittime sì, ma in procinto di smettere.
Per provare a immaginare un finale diverso.
Per smascherare il lupo.
Per non farsi sbranare.
Per capire che in fondo, ad avere il cuore da pecora, è lui
di e con Monica Bonetto
Regia Stefano Dell’Accio
Assistenza alla messa in scena Chiara Lombardo
Luci e fonica Simona Gallo
Elaborazioni musicali Davide Sgorlon
In collaborazione con SE NON ORA QUANDO?
Con la consulenza di Loredana Borinato capo ispettrice del nucleo di prossimità della Polizia Municipale di Torino
Con il Patrocinio della Città di Torino
Una produzione COMUNQUE POLONIO ERA MALATO – TEATRO
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su