Mamma
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Livello intepretativo alto, storie semplici ma rese universali grazie all'attore.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Davvero notevole, tra i più bei spettacoli del Fringe quest'anno. Un po' di barriera linguistica per noi nordici :)
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Molto bravo. chi è del Sud secondo me apprezza di più. In ogni caso l'attore rende comprensibile il dialetto. Da vedere
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
E' un attore davero bravo è sopratutto credibile! il livello di recitazione è alto. Vi sono diverse parti in barese.
Sinossi
“Mamma” è uno spettacolo che parla di maternità, è un lavoro che parte da un archetipo (nella fiaba) per poi raccontarne la sua graduale degenerazione. Una lotta corpo a corpo portata avanti con lo spettatore, “Mamma” è un’esperienza che non ha un tempo, né un unico contesto né, nonostante l’utilizzo del dialetto foggiano, una specificità territoriale. Uno spettacolo che parla una lingua universale, intimamente nota a chiunque.
Regia e spazio: Danilo Giuva
Consulenza artistica: Valerio Peroni ed Alice Occhiali
Luci: Cristian Allegrini
Musiche e suoni: Giuseppe Casamassima
Fondale: Silvia Rossini
Organizzazione: Antonella Dipierro
Assistente alla regia: Riccardo Lacerenza
con il sostegno di: Compagnia Licia Lanera, Ombre - Associazione Culturale, Teatro Rossini e Assessorato alla Cultura Comune di Gioia del Colle
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su