Mi piacciono le bugie
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo è stato molto interessante,. Eccellente il coro costuito da bambini e grande talento da parte della ragazza che si è occupata della grafica.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
A me non è piaciuto, soprattutto recitazione e orchestra insieme
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo di oggi mi è piaciuto da un punto di vista musicale perchè penso che la musica accompagnava bene lo spettacolo. Dal punto di vista teatrale mi è piaciuto un po' di meno perchè le scene non erano collegate bene.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Significativo in quanto racconta la volontà dei protagonisti di dire la verità, un concetto a volte ingnorato al giorno d'oggi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Corto ma efficace. Gli alunni sono stati bravi a mantenere concentrazione e serietà nonostante l'ansia che è normale avere
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Io ho trovato lo spettacolo coinvolgente e ben inscenato però delle volte non si capiva quello che cantavano.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non mi è piaciuto il genere e il tema ma si vede l'impegno e l'entusiasmo di chi ha partecipato. Mi ha trasmesso empatia e felicità.
E' stata evidente la gioia di chi ha recitato e suonato.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Secondo me le voci del coro erano troppo coperte dagli strumenti. Per il resto, ben articolato.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
gli strumenti erano molto amplificati e i bambini, che oltretutto erano piccoli, non si sentivano quando cantavano. Per il resto la recitazione è stata di buon livello e lo spettacolo in generale ben strutturato.
Pagine
Sinossi
Nel regno immaginato da Rodari, raccontare bugie non è certo un bell’affare! In un paese, dove per ordine del sovrano tutto funziona al contrario ed è proibito dire la verità arriva Gelsomino dalla voce potentissima che con l’aiuto di simpatici amici sconfigge la prepotenza e fa trionfare la sincerità rimettendo tutto al proprio posto, in una girandola di situazioni divertenti, momenti di tristezza e tanta musica e poesia.
Tratto dal romanzo “Gelsomino nel paese dei bugiardi”, lo spettacolo si sviluppa attraverso un percorso creativo che utilizza tecniche di improvvisazione musicale, artistica e teatrale a vari livelli, che coinvolgeranno e vedranno la collaborazione dei ragazzi del liceo con i bambini della scuola primaria. Attraverso l’esplorazione critica della realtà sociale si giunge ad un universo fantastico costruito sull’altruismo, la generosità e l’amicizia.
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su