NIKOLA TESLA/ A PORTRAIT
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
Nikola Tesla può essere a ragione considerato come l’inventore del XXI secolo. I raggi X, la Corrente Alternata, la Radio, la tecnologia Wireless, il telecomando e la trasmissione di energia senza fili sono state solo alcune delle sue rivoluzionarie invenzioni.
Il testo si ispira a fatti realmente accaduti. Ciò che mi ha sempre affascinato del pensiero di questo scopritore fu la sua volontà di espropriare il pensiero tecno-scientifico, sempre più in frenetica espansione, della totalitaria centralità di cui gode, per restituire alla vita la sua più alta tecnologia: il corpo, il linguaggio umano. Fin dalla sua genesi, questo testo desidera dialogare con un fenomeno di rilevanza antropologica che degenera sempre più spesso nella compravendita dell’ingegno e dello spirito creativo dell’uomo.
La lettura di questa sera si presenta come la penultima tappa di un lavoro di quattro anni. L’ultimo passo sarà la messa in scena del testo. Per essa noi combattiamo e ad essa guardiamo come l’ultimo orizzonte di questo viaggio. Questo progetto ci dà vita e in un certo senso ce ne vogliamo liberare. E’ un onore consegnarvelo.
di Jacopo Squizzato
regia Jacopo Squizzato
con Jacopo Squizzato, Pasquale Di Filippo, Roberta La Nave, Alessio Genchi, Roberto Adriani, Mauro Bernardi, Lorenzo Bassotto, cast in via di definizione
produzione Festival delle Colline Torinesi – Fondazione TPE
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su