omu cani
Luogo
Periodo
Festival
Ingresso
Informazioni
PREZZO
Intero :10 € ; Ridotto: 8 €
Per Info su Riduzioni ed altre offerte, visitare il sito: https://www.tofringe.it/tickets/
Contatti
Vai al sito dell'eventoSinossi
1940: compare a Mazara del Vallo un misterioso clochard. Vive randagio e tutti lo chiamano omu cani, uomo cane. Ha una grande dignità, parla italiano ed è bravo in matematica. 1938: scompare nel nulla il fisico catanese Majorana. A Mazara ci si chiede chi sia davvero l’omu cani. Dalla vicenda storica, una riflessione sulla capacità di cambiare punto di vista.
Vai alla scheda dello spettacoloDate e orari
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un racconto toccante, di profondissima umanità, narrato in scena da un attore intenso
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
una serata veramente piacevole ! molto buona l'interpretazione.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Visto la scorsa settimana, lo porto ancora nel cuore. Mi sono davvero emozionato! Bello spettacolo, molto coinvolgente, è una storia che con delicatezza apre alla speranza
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo bellissimo, Il monologo è divertente e riesce a trasportati all'interno della storia e ad immedesimarti nell'omu cani e in tutti gli altri personaggi. Veramente consigliato.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ottima l'idea, non convincente la realizzazione. Testo ripetitivo e poco incisivo, anche se ci sarebbero stati molti spunti per renderlo davvero interessante e coinvolgente [per esempio, perché non citare apertamente e non utilizzare meglio La scomparsa di Ettore Majorana di Sciascia, di cui viene ripresa qua e là qualche frase?], confusa e poco caratterizzata la rappresentazione dei personaggi mazaresi, mentre la parte di teatro di narrazione spesso prende i toni di un documentario televisivo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Attore bravissimo che riesce a trasportarti nel cuore di un paese della Sicilia e nel mito dell'uomo cane.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ma quanti personaggi c'erano sul palco?! Davide ha riempito la scena con questa storia avvincente divertente e commovente.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un monologo mai noioso, molto ben interpretato e convincente. I dialoghi dei vari personaggi trapanesi ben caratterizzati
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La storia é avvincente e ben narrata. Spassosi i momenti in cui l'attore interpreta la coralità dei compaesani.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Forse il ritmo della narrazione potrebbe essere piu' incalzante ma la storia e' intrigante e la recitazione efficace.
Seguici su