Nòstoi | ViewRoom
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
...Ebdòmero doveva fuggire. Fece in barca il giro della sua camera, respinto sempre agli angoli dalla risacca e, finalmente, sfruttando tutta la sua energia e la sua destrezza di vecchio ginnasta, aiutandosi con le cornici, abbandonò il suo fragile schifo e si issò alla finestra, che era posta molto in alto, come la finestra di una prigione. (G. De Chirico, Ebdòmero)
L'idea del ritorno a casa, fra un Ulisse ritratto da De Chirico, che naviga all'interno della sua stanza chiusa su un tappeto-mare metafisico, e le relazioni che Ulisse costruisce nel suo viaggio di naufrago: è il viaggio di ognuno, il rapporto con la propria dimora e la propria dimensione umana. In questo spettacolo cinque persone costruiscono il proprio rapporto con la casa: chi vuole stare, chi non si relaziona con gli altri, chi non ha intenzione di tornare e chi vorrebbe, ma trova sempre una scusa per non compiere il gesto del ritorno.
In un mondo che ci porta a guardare sempre avanti, molto lontano e a volte in punti sfocati, il RItorno può essere la nuova Partenza, anche se costa sacrificio e sembra l'unica via.
Ideazione e Regia: Andrea Zardi
Esecuzione: Andrea Zardi, Maria Novella Tattanelli, Claudia Passaro, Stefano Scarnera, Mattia Mele
Luci: Andrea Gagliotta
Foto Credit: Danila Corgnati
Grafiche: Andrea Cammi
Teatro Trieste34 - Piacenza
In collaborazione con Teatro Gioco Vita - Piacenza
Istituzione MusicaTeatro Moncalieri / Fonderie teatrali Limone - Moncalieri (TO)
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su