O disse A TE.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
La solitudine di Telemaco è palpabile ed emozionante.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Tu sei lì con lui, sul bagnasciuga. Ti emozioni con lui, ti arrabbi, sogni, sorridi. Sei lui. Attore bravissimo, testi da brivido, musiche che trasportano come le onde del mare.
O disse A TE è da vedere.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Uno spettacolo emozionante e coinvolgente. Bravissimo l'attore, assolutamente trascinante e reso ancora più forte emotivamente grazie agli innesti musicali.Da vedere e rivedere.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un personaggio come me, un personaggio come TE. Una storia che parla di me, una storia che parla di TE. Ero sul bagnasciuga con TE e provavo a guardare l'orizzonte con uno sguardo nuovo. Ho avuto paura, mi sono agitato, mi sono lamentato e mi sono staccato anche dal mio lamento. Mi sono immerso. Ero nel mio mare, era la mia storia e ho ritrovato l'emozione quotidiana del "provarci". Imperdibile.
Sinossi
Partendo dalle suggestioni dell'Odissea di Omero, Municipale Teatro porta in scena uno stimolante monologo che parla di eredità, resilienza e costruzione della speranza. In questa Odissea, però, la parola è affidata a Telemaco, "eroe nuovo", uno dei tanti Telemaco che oggi -guardando l'orizzonte- pensa alle responsabilità, ai ruoli e al futuro.
Il progetto "O disse A", di cui "O disse A TE." rappresenta l'esito, è vincitore del bando Generazione Creativa Scene allo sBando di Compagnia di San Paolo.
Uno spettacolo di Giulia Bavelloni e Chiara Lombardo
con Fabrizio Stasia
Musiche: PLUS (MinusAndPlus)
Video: MYBOSSWAS
Luci: Erez Schwarzbaum
Spettacolo premiato e sostenuto tramite bando Generazione Creativa - "Scene allo sBando" di Compagnia di San Paolo
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su