Odissee
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Verso la fine ho fatto fatica a capire perchè la performance era confusionaria. Mi è piaciuta però l'idea iniziale della costruzione degli origami a forma di barca ma si è capito il senso solo dopo la spiegazione. Lo spettacolo è stato comunque interessante.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ho colto il significato dello spettacolo. Alcune volte i ragazzi non capivano cosa fare, la voce non era chiara. Poca immaginazione.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Interessante però un po' confuso nel finale. Troppe cose sovrapposte.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un approccio nuovo e coinvolgente. Interpretazione dinamica ma confusionaria. In alcuni momenti i ragazzi sembravano persi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
L'ho trovato interessante, è un modo particolare di intepretare un mito famoso come quello dell'Odissea. E' stata un'idea creativa.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Narrativo
Culturale
Letterario
Caotico
Coinvolgente
Ben Costruito
Una persona che non conosce la storia può trovarlo incomprensibile.
Pagine
Sinossi
La cultura classica si trasmette alle nuove generazioni grazie alle suggestioni e alla potenza evocativa degli archetipi della mitologia greca: le sirene, il ciclope, Eolo e Circe circondano gli spettatori e li ammaliano con le loro tentazioni, cercando di attirarli e facendo rivivere loro le prove che Ulisse superò nel viaggio di ritorno verso Itaca. Agli spettatori stessi verrà chiesto di partecipare attivamente all’azione, entrando in contatto con i personaggi e seguendoli nel loro peregrinare sullo spazio scenico.
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su