This is the only level
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Interessante la messa in scena e lo svolgersi dell'idea di partenza.Ho trovato gli attori bravi, soprattutto all'inizio, poi con il passare del tempo si perdono un po'.Idem per il ritmo dello spettacolo. Bella l'idea del videogioco e le musiche a tema anche se quella finale sembra un po' fuori contesto.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
bravi! bellissimo lavoro, ben scritto, ottimamente eseguito da bravi attori!
Idea forte che viene sviluppata con coerenza e originalità, tema difficile da affrontare senza cadere nel "già sentito" ma loro riescono ad affrontarlo con lucidità, umorismo e regalandoci un finale che dà una speranza...visti i tempi non guasta!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bravi gli attori. Argomento trattato assolutamente attuale,ironico, coinvolgente.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Sono andata a vederlo incuriosita dalla recensione positiva.
Personalmente l’ho trovato un po’ lento e senza uno sbocco “reale”. Non mi sono sentita molto coinvolta o “acchiappata” dalla vicenda.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bravi Bravi e ancora bravi. Ero molto scettico, ma mi sono buttato e ho fatto bene.. divertente, ironico, con belle citazioni e un taglio che merita sicuramente. Al prossimo!
Sinossi
Per la nostra generazione, il tempo del lavoro non è più quello della giornata, ma è quello della settimana, della stagione, della vita. Ci è toccata la crisi, in cui le dinamiche di sopravvivenza ci sembrano quelle di uno spietato videogioco, uno di quelli della nostra infanzia, in cui in uno schema molto semplice e colorato, le regole cambiano continuamente, la soddisfazione è di breve durata, il progresso è solo un’infinita variazione sul tema. Ma noi giochiamo, a testa bassa, per raggiungere il nostro obiettivo: superare qualche tipo di livello. Tutto sembra semplice e lineare, ma risulta sempre più difficile cogliere la differenza tra dentro e fuori, tra desiderio e necessità, tra scherzo e realtà. È solo un gioco, ma un gioco in cui si punta tutto. This is the only level.
Vincitore bando residenza Next>Generation 2012 Vincitore bando residenza Offx3 2012 | Vincitore Premio Off #3 - Teatro Stabile del Veneto 2012 Finalista Premio Argot-Off 2013 | Finalista Festival della Resistenza 2013 | Proiettato in video sottotitolato alla University of California at Berkeley 2013.
Testo: Lorenzo Maragoni, Andrea Bellacicco, Eleonora Panizzo, Andrea Tonin Regia: Lorenzo Maragoni Con: Francesco Folena, Eleonora Panizzo, Andrea Tonin. Produzione: Amor Vacui Coproduzione Spazio Off. Realizzato con il sostegno di: Carichi Sospesi
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su