From orlando to santiago
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
recensione di Laura Bevione da http://comune.sistemateatrotorino.it/:
Come combattere la crisi che, implacabile, ha investito l’intero pianeta? Ci vogliono intraprendenza, fantasia, arte e buone gambe. Così Orlando Manfredi, cantautore e attore, decide di sfidare il catastrofismo cosmico in cui è affondata la società capitalistica con le canzoni che riuscirà a comporre nel corso del Cammino di Santiago di Compostela. L’artista torinese parte dunque verso i Pirenei per affrontare un viaggio che gli regalerà incontri inattesi e indimenticabili, gli insegnerà la benefica monotonia delle giornate organizzate sempre secondo la medesima tabella di marcia, gli consentirà di conoscere meglio se stesso e, magari, di amarsi un po’ di più. Il racconto del “pellegrino” Orlando è profondamente intimo e sincero, non nasconde fragilità né sorvola sulle incertezze e, nondimeno, la sua natura profondamente privata è anche il motivo della sua forza teatrale. Orlando, accompagnato in scena da Stefano Micari – voce, basso, mandolino e, soprattutto, complice – narra e canta, rievoca aneddoti e pensieri, paure e scoperte che traduce in canzoni che sono confessioni ovvero riflessioni, specchio di una consapevolezza di sé e del mondo conquistata a fatica e ora custodita con cura. Una dedizione che non esclude e, anzi, pretende la generosità, vale a dire la necessità e il desiderio di raccontare agli altri quanto si è vissuto, non perché Orlando si ritenga migliore, ma piuttosto per la coscienza di condividere con molti altri paure e sentimenti. Quello che avrebbe potuto essere un semplice racconto di viaggio, personalissimo e dunque anche un po’ noioso, si tramuta così in un itinerario condiviso con il pubblico, in una sorta di continuazione di quel pellegrinaggio, fatto ancora di incontri – l’affabilità e la generosità artistica di Orlando sanno colmare del tutto lo iato fra palcoscenico e platea – e di emozioni, di sentimenti e di scoperte, in primo luogo su se stessi. From Orlando to Santiago – prodotto da Santibriganti e Duemanosinistra – è uno spettacolo costruito con poche cose – la narrazione, la musica, i video di Max Viale che alternano immagini a versi delle canzoni – ma sostenuto da un pensiero sulla natura e sul significato dell’esistenza niente affatto modesto.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
"La strada ti entra dai piedi". L'unico modo per capirlo è mettersi in cammino. E questo spettacolo ti fa venire voglia di cominciare a riempire lo zaino...
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un viaggio intenso e coinvolgente grazie alla bravura e simpatia di Orlando, sia come musicista che come attore.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un modo insolito di interpretare il cammino di Santiago. Molto divertenti le descrizioni degli incontri di viaggio, belle le foto e le canzoni.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
È la quarta volta che rivedo lo spettacolo...che continua a cambiare insieme al suo autore e ai preziosi compagni di scena. Rimane per me un occasione di guardarsi dentro e trovare nuovi spunti per proseguire il cammino, con le voci e i suoni di Orlando a tenermi compagnia.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Più che uno spettacolo che racconta di un viaggio, è un viaggio lo spettacolo stesso. Perché la musica, il racconto e le immagini così abilmente mescolate, riescono a creare uno spazio aperto per lo spettatore. Che incontra anche se stesso e il proprio viaggio, quello che ha dentro e ricorda o che deve ancora iniziare. Quello fatto di strada e di dubbi e incontro, di se stesso e dell’altro. E sempre, di musica. La musica di Orlando, in questo caso, da mettere nella prossima valigia. Lo spettacolo, così condensato e denso, ma anche pieno d’aria e di sole e di ombre, riesce ad essere poetico ed ironico al tempo stesso. Minimale anche nell’arrangiamento delle canzoni, trova una sua essenziale raffinatezza.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Un cantautore vuole sconfiggere la "Crisi globale"!
Partire con Orlando, sentirsi pellegrini e perdersi con a lui lungo il Cammino di Santiago. Provare lo smarrimento iniziale, le gambe che non reggono,sentirsi nudi e pian piano ri-trovare i vestiti da mettersi addosso ..superare la "Crisi" e "Rinascere"
E' un bel viaggio, denso di parole e musica che consiglio di fare insieme ad Orlando Manfredi e Stefano Micari.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ascolto, sorrido, respiro..
La fiducia.
Lo stupore in ogni incontro.
L’accoglienza.
Questo e molto altro, intimamente diverso, per ogni persona. Però lo spettacolo lo esprime molto meglio delle mie parole. Assolutamente da provare per credere: è vero!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Si ascoltano racconti di viaggio e si ride in mezzo a canzoni belle e emozionanti. Un ensemble perfetto tra orlando voce narrante e cantante + chitarra, stefano micari al basso, effetti sonori e tanto altro, e le immagini di Max Viale. Mai banale, tra il sacro e il dissacrante, ognuno può cercare cercare il proprio cammino in questo spettacolo diverso da tutto.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo, narrato e cantato dal bravissimo Orlando Manfredi, ci porta a scoprire un viaggio fuori e dentro di noi. Il primo messaggio è chiarificante: vivere il momento del respiro, del presente. Affidarsi agli altri e alla natura è importante quanto contare su sè stessi.
E alla fine l'importante non è la meta o l'obbiettivo, l'importante è cominciare a viaggiare, vivendo passo per passo. Le musiche sono toccanti e ricche d'intense emozioni. Aspettiamo trepidanti il cd dello spettacolo.
Pagine
Sinossi
Il progetto from Orlando to Santiago ha popolato il web di filmati, incontri e canzoni, trascinando spettatori e creatore – insieme - in una celebrazione in real time del cuore sociale del Cammino di Santiago di Compostela. Nello spettacolo-concerto si parla del pellegrinaggio di un cantautore per sconfiggere la Crisi Globale con le canzoni! E si scopre che il Cammino, in fondo, insegna da sé un’arte più grande: l’arte dell’incontro. Perché ci sono centinaia di motivi per farsela tutta a piedi. Le ragioni di chi cerca, interroga, scappa, prega, in un mantra dei passi e delle cose “essenziali”. Spettacolo in collaborazione con TorinoSpiritualità.
Di, con, narrazione, voce, chitarra: Orlando Manfredi Narrazione, voce, chitarra, voce, basso, mandolino, samples: Stefano Micari. Video e samples: Max Viale Produzione e installazione video: Flylab Creative Media. Luci: Marco Ferrero
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su