PICCOLE COSE 2.0
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Dirompente! Audace e coraggioso!! Straniante, il microfono segue gli attori in ogni loro spostamento perché è uno spettacolo che va in scena: lo spettacolo di una vita romantica e sincera, col cuore e di pancia...in un'atmosfera tragicamente fredda e umana. Super consigliato!! E' un lavoro di professionisti!! Lei poi e' una bomba vibrante, sensibile e accattivante! Il suo più grande amore!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bravi,generosi e nello stesso tempo coragiossi.un lavoro per niente facile ma sviluppato in modo onesto . Graffianti, torbidi, malinconici,trasudanti alcool...fedeli ai pensieri carverianibravi e complimenti.musiche e immagini molto azzeccate. Lo consiglio, andate a teatro!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non conoscevo il testo di Carver che ho trovato poetico nella sua drammaticità.
Gli interpreti sono straordinari nel far rivivere l'intensità del testo con quel giusto compromesso d'intimità e distacco, ironia e forza, catturando lo spettatore dall'inizio alla fine.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ieri sera ho visto lo spettacolo e mi è piaciuto molto, davvero! bella la scelta del testo, delle musiche, dei costumi, della scenografia, dei tempi... Raffaella e Renato belli e bravi ;-)
Che dire di più? é da vedere!!!
Sinossi
Esistono pochi autori che, come Carver, hanno scritto una propria autobiografia senza scriverla. Portare in scena i racconti di Carver, ha significato portare in scena Carver. Lo spazio scenico è diventato uno spazio doppio ma osmotico, quello della mente di Carver (che ospita memorie e fantasie) e quello dei suoi racconti (tre) dove il raccontare si ciba della vita. Un processo infinito, come si fa infinita ogni vita raccontata, ma che passando da Carver non ammette strumenti, per dirsi, che non siano le “piccole cose”.
progetto a cura di e con | Raffaella Tomellini e Renato Cravero
drammaturgia | Andrea Tomaselli, Emanuele Altissimo, Elena Contrino, Martina Marasco, Camilla Vernetto , in collaborazione con SCUOLA HOLDEN Storytelling & Performing Arts , scene / luci | Eleonora Diana
COMPAGNIA VIARTISTI in collaborazione con TECNOLOGIA FILOSOFICA/ MORENICA CANTIERE CANAVESANO
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su