Piccolo mondo alpino
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Bello! Lo consiglio, e consiglio di vedere altri spettacoli di Dalla Via. Marta non solo scrive bene per il teatro.. è anche una grande attrice!
Sinossi
Piccolo Mondo Alpino descrive la condizione esistenziale di quattro fratelli (Elsa, Ennio, Alberto e Bertilla), che gestiscono un hotel in alta montagna. La loro vita può sembrare semplice e a contatto con la natura, fatta di neve, sci e prodotti tipici; si rivela invece essere una realtà profondamente amara, stazionaria e immobile, dalla quale i fratelli vorrebbero evadere.
Differentemente da quanto suggerisce l’immagine idillica che i turisti hanno della montagna, infatti, la vita montana scatena nei protagonisti un intimo desiderio di rivalsa e al contempo un perpetuo senso di angoscia che pare eterno. Esistono così due montagne: quella delle cartoline e quella reale; quella dei villeggianti e quella dei montanari; quella del bosco, del silenzio e del candore della neve e quella dell’umanità alcolizzata e muta che vive quotidianamente nel comprensorio sciistico.
Agli occhi dei turisti la montagna appare come un mondo di perpetua serenità, non si domandano quindi come sia vivere in un comprensorio sciistico tutto l’anno, ovvero quando non vi sono turisti, né neve, quando i montanari sono costretti ad aspettare la cosiddetta “buona stagione”. In quell’attesa si nascondono tutti gli aspetti del mondo alpino che i turisti trascurano e disconoscono.
La vita dei quattro fratelli si trasforma in una continua attesa, che si snoda tra i passaggi in seggiovia, la raccolta dei funghi e il gossip del paese. Un eterno “sabato del villaggio” dal quale non si riesce ad evadere.
diretto e interpretato da Marta e Diego Dalla Via
produzione Dalla Via e CRT Milano
in collaborazione con Piccionaia Centro di Produzione Teatrale
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su