Portami in un posto carino
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
Portami in un posto carino è un testo inedito e mai rappresentato piazzatosi finalista all'edizione 2012 del "Premio Hystrio Scritture di Scena Under 35" e che adesso trova occasione per diventare materiale vivo di lavoro per il regista e gli attori della compagnia Chronos3. Il testo nasce dalla volontà di raccontare una storia di provincia, la provincia italiana che diviene subito provincia dell’Universo, un piccolo paesino come tanti, uno di quei posti immersi nel gelo e nella nebbia dove tutti conoscono tutti, la natura incide ancora in modo significativo sulla vita delle persone e la città, pur essendo distante solo una quarantina di chilometri, è in realtà lontana anni luce. Una scrittura contemporanea, asciutta, tagliente, per una storia di crescita e scoperta di sé, una favola notturna e pop che attinge a piene mani dal cinema, dalla televisione, dalla letteratura e dalle arti visive. Fonti imprescindibili per la scrittura sono state senz'altro i lavori di Ken Loach, Larry Clark, Gus Van Sant, Gregory Crewdson, Joe Lansdale, David Lynch, Richard Yates e Joyce Carol Oates.
Con Elisabetta Torlasco, Chiara Anicito, Tomas Leardini e Daniele Pitari di Tobia Rossi regia Manuel Renga
Scene e costumi Aurelio Colombo luci Manuel Renga e Aurelio Colombo
Assistente alla regia Valentina Malcotti
Produzione Teatro Libero Liberi Teatri
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su