PRIMO TEMPO non temere di chiudere gli occhi
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Troppo ferma la scena e ripetitiva, non si riusciva mai ad arrivare alla conclusione.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
E' stato molto interessante e completo, ma avrei tagliato la prima...se è troppo lungo dopo l'interesse svanisce. Però complimenti anche nella scelta della canzone. "Il gioco è bello quando dura poco"
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo non mi è piaciuto, l'ho trovato lungo e noioso e si poteva fare di meglio.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Era molto carino, il problema era che dopo un po' tutto si ripeteva e sembrava dovesse colmare i 30 minuti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Mi sono piaciuti video e scatti ma no ho apprezzato l'assembramento, penso che anche ciò che volevano trasmettere fosse poco chiaro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Il video e il concerto erano splendidi. Molto interessante la scelta della canzone. Il flauto traverso era il tocco di classe. Il video era inquietante.
Ben fatto!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ho trovato lo spettacolo lungo e ripetivo, il che alla fine portava lo spettatore ad annoiarsi. Nonostante ciò, completo e interessante.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ho trovato lo spettacolo lungo e ripetivo, il che alla fine portava lo spettatore ad annoiarsi. Nonostante ciò, completo e interessante.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ho trovato lo spettacolo lungo e ripetivo, il che alla fine portava lo spettatore ad annoiarsi. Nonostante ciò, completo e interessante.
Pagine
Sinossi
Esistono paure ataviche, ancestrali, che accompagnano gli esseri umani da sempre: la paura dell’ignoto, della morte, della guerra …
Ma all’ essere umano appartengono anche paure allocate ad un livello meno recondito della mente, più ricorrenti in alcune età della vita rispetto ad altre. Per gli adolescenti, impegnati in un cammino di crescita animato da tensione verso il futuro, ma anche concentrato su un presente carico di compiti che devono essere affrontati con la massima urgenza, il timore di non essere all’altezza delle aspettative, di non essere apprezzati né pensati, la paura di restare soli, di non farcela possono diventare talvolta insopportabili.
La nostra performance per immagini e musica, nasce dall’ossessione di un ritmo che si fa partitura ritmica e visuale, una scatola sonora ed emozionale dove la scuola, la nostra scuola, diventa il contenitore di un incubo dai contorni sfumati, evocativi e poetici. Un incubo che è il preludio di un sogno.
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su