Ragazze, in onda !
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Simpatiche! Continuate cosi! Siete state bravissime, avete detto cose bellissime e giuste! Vi stimo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo è stato bello interessante divertente e istruttivo
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Secondo me questo teatro è stato molto bello e soprattutto molto significativo e interessante.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo mi è piaciuto. TUTTE le affermazioni che avete fatto erano vere anche perchè sono femmina.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Molto interessante e bellissimo. Lo avete fatto benissimo. Vi voglio bene.
Pagine
Sinossi
Sul tema uomini e donne si è già parlato tanto (oltre all'aver scritto davvero tutto): da Bridget Jones a Lara Croft, da Sex and the City ad Antonella Clerici. Noi invece abbiamo ancora qualcosa da dire, convinte che all'universo femminile non si possa porre un argine!
Strizzando l'occhio alla scienza che vuole l'uomo e la donna biologicamente diversi, ridendo su stupidi stereotipi e sposandone decisamente alcuni, crogiolandoci un po' sui difetti femminili e sulle mancanze maschili per dare spunti subliminali per un cambiamento, per far continuare l'emancipazione femminile e... per farne iniziare una maschile!
Il tutto verrà detto ed ascoltato in una radio, dove in libertà puoi cambiare stazione e cambiare storia, dove becchi quella frequenza, o quella rubrica che meravigliosamente parla di te.
Spettacolo nato perché attrici e pubblico possano vivere un'esperienza di crescita su uno dei temi più vecchi, più dibattuti e mai superati: l'uomo e la donna.
Di Alice Rondana, Selene Baiano, Giulia Santabarbara, Francesca Pisano, Pamela Tomaino
Con Alice Rondana, Selene Baiano, Giulia Santabarbara, Francesca Pisano
Tecnico di scena Pamela Tomaino
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su