Romeo e Giulietta
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
ALLESTITO PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA A PARTIRE DAL TESTO DEL PRIMO IN-QUARTO (1597)
“Quello di Teatrino Giullare è alto e originalissimo artigianato scenico capace, attraverso atmosfere enigmatiche ed evocative, di suggerire [...]”.
Claudia Cannella - Corriere della Sera
Non tutti sanno che esistono due versioni di Romeo e Giulietta: quella che i filologi chiamano Q2, ovvero la versione comunemente conosciuta, e una versione antecedente denominata Q1, normalmente trascurata, ,e che è presumibilmente quella che andò in scena ai tempi di Shakespeare, allestita dalla sua stessa compagnia In occasione del Quarto Centenario della morte di William Shakespeare, il desiderio è di far conoscere anche questa versione, inedita e finora mai rappresentata in Italia. Romeo e Giulietta sono il sogno d'amore, i sentimenti puri uccisi dai compromessi sociali, in un tempo scandito dal ritmo incalzante del battito del cuore e da parole che attraversano i sensi, come passioni improvvise “simili al lampo che cessa di esistere/prima che si possa dire lampeggia”.
Uno spettacolo di Teatrino Giullare
Regia e interpretazione Teatrino Giullare
Traduzione italiana Silvia Bigliazzi
Produzione Teatrino Giullare
Commissionata e coprodotta dall’Università degli Studi di Verona
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su