Samya Jusuff Omar
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Emozionante! Si viene subito trasportati quasi fisicamente in Somalia. Nonostante si sappia già la tristezza dell’epilogo, la delicatezza e la dolcezza dell’interpretazione fa emergere il coraggio e la determinazione di questa giovane atleta che riesce ad inseguire il suo sogno di bambina nonostante la casuale sfortuna di essere nata nella parte sbagliata del globo. L’immedesimazione è immediata e l’emozione è permanente... da vedere e da far vedere ai nostri figli. Scorre velocemente e commossi si è dispiaciuti che sia già finito. Apprezzato molto anche dalle mie figlie di 9 e 17 anni.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Storie così, e raccontate con tanta delicatezza e intensità, dovrebbero far parte della nostra quotidianità.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
una storia toccante che Valentina ha passato allo spettatore con una magistrale interpretazione .brava brava brava !!!
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Gran bel lavoro e tanti complimenti a OPS di aver portato in teatro una storia assurda e toccante nello stesso tempo. Grande grande coraggio ...
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Che bello entrare in storie che pur essendo tragedie parlano di sogni di speranze di impegno di crescita. L'attrice ci porta con leggerezza e intensità in un percorso di confronto tra sogni e realtà, che dimostra che credere in se stessi e nella vita è una prerogativa dell'identità personale e non delle circostanze. E il racconto si ferma prima della tragedia, non insiste su motivazioni e conclusioni. C'è solo una ragazza determinata, risoluta a vivere la sua vita. Bellissimo.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
storia vera, incredibile, toccante e attualissima! narrazione non all'altezza della storia. interprete professionale, ma un po' molle, regia piatta. Se vi piaceva "sfide" in tv è lo spettacolo per voi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Lo spettacolo racconta la storia di una piccola grande donna africana che ha un sogno: correre. Questa corsa in realtà è la corsa verso la libertà che si arresterà a 140 km dall'Italia. L' attrice racconta l'esistenza di questa ragazza evocando i momenti più salienti..lo spettacolo è un romanzo che prende vita. Interprete molto brava.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
una storia umana, attuale ed emozionante, raccontata con intensità e bravura
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Valentina è bravissima e la storia è molto bella. Incredibile e semplice narrazione, consigliatissimo.
Pagine
Sinossi
Samya Yusuf è una ragazza che crede in un sogno e non si lascia sottomettere, crede in un sogno e combatte. Ogni atleta impara a lottare: contro se stesso, i propri demoni, i propri tempi, le proprie debolezze. Samya combatte contro tutto questo, ma combatte anche contro guerra, sopraffazione, povertà, contro un paese in cui cresce sempre di più la cultura in cui lei, in quanto donna, non dovrebbe correre, non dovrebbe fare niente; un paese dove spariscono gli abiti colorati, la musica e le libertà.
Autore: adattamento teatrale del romanzo "Non dirmi che hai paura" di Giuseppe Catozzella a cura di Valentina Volpatto
Regia:Luca Busnengo
Interpreti: Valentina Volpatto
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su