Shylock
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Tra i 5 spettacoli del Fringe che ho visto, questo va al primo posto.
Mai un momento di distrazione, l'attenzione sempre alta di tutti, merito dell'attore che con la sua energia ci ha tenuti in tensione per tutta la durata. Un punto di vista nuovo del Mercante di Venezia, restando sempre coerente con l'opera di Shakespeare. Lo rivedrei mille altre volte.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Ad oggi, per me, il miglior spettacolo e il più bravo attore di questo Fringe. Umanità e divino sul palco, in un unica persona, tra tempi comici perfetti e un'eccellente narrazione. Forse sono infantile, ma Mauro Parrinello mi ha ricordato molto Milo James Tatch, il protagonista di Atlantis (Disney). Shylock è lo spettacolo che vorresti non finisse..
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Imperdibile! Gran spettacolo, grande attore. Alla fine ti senti come affezionato al personaggio, la storia è fluida, ben raccontata, molto originale. Ottimo lavoro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Spettacolo molto piacevole, Bravissimo Mauro Parrinello. Ogni singola parola, ogni movimento, ogni silenzio sono arrivati ed hanno toccato il cuore..ed i suoi occhi sono stati lo specchio della sua anima, quella di un grande attore.
grazie.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Divertente e serio, travolgente nel suo ritmo , la storia di Shylock raccontata da un personaggio minore del Mercante di Venezia...uno Shakespeare a prospettiva rovesciata che fa pensare un po' a "Rosencrantz e Guilderstern sono morti" di Stoppard, che fa ridere e riflettere allo stesso tempo, e ci fa capire quante letture possiamo ancora dare ai testi immortali del Bardo di Stratford, e senza stravolgere nulla...ma soprattutto un attore incredibile che ci trascina in un'avventura mozzafiato e una scenografia essenziale ma molto interessante. Da non perdere, davvero.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Uno spettacolo veramente bello, in tutti i suoi aspetti. Pur rispettoso di Shakespeare ha un approccio nuovo fresco serio e divertente alla storia del Mercante di Venezia. Il talentuoso attore ci ha strappato sorrisi e riflessioni con la sua bravura e la sua simpatia. Complimenti sinceri sia all'attore che al testo. Spero di tornare con amici. Carmen
Sinossi
Shylock, spettacolo acclamato al festival di Edimburgo e poi replicato in tutto il mondo offre allo spettatore l'opportunità di una visione insolita del Mercante di Venezia di Shakespeare: un punto di vista originale, obliquo, che colloca il racconto 'fuori', 'dietro', 'di lato' a ciò che avviene in scena, moltiplicandone le possibilità di interpretazione. Tra situazioni esilaranti, travestimenti, incursioni e rimandi, Shylock è un Mercante di Venezia come non l'avete mai visto.
Autore: Gareth Armstrong
Regia: Mauro Parrinello
Interpreti: Mauro Parrinello
Costumi: Chiara Piccardo
Traduzione e adattamento: Francesca Montanino
Una Produzione OFFROME e COMPAGNIA DEI DEMONI
Gallery
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su