SO LITTLE TIME
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Non ci sono ancora tips su questo spettacolo.
Sinossi
So Little Time presenta l'insolita vicenda del primo martire libanese, accaduta negli anni Sessanta del Novecento. Quando il corpo di un giovane studente arruolatosi nel Movimento per la Liberazione della Palestina viene restituito al suo paese, viene organizzata una cerimonia ufficiale e inaugurato un monumento. Nel corso di uno scambio di prigionieri, però, si scopre che l'uomo precedentemente beatificato, è ancora vivo e vegeto. Cosa farsene di un martire in carne e ossa? Attraverso questo personaggio, Rabih Mroué e Lina Majdalanie esplorano con parole e immagini la storia moderna del Libano, contrappuntata da morti e contraddizioni.
di Rabih Mroué
regia Rabih Mroué
con Lina Majdalanie
collaborazione alla scrittura Yousef Bazzi e Lina Majdalanie
scenografia Samar Maakaroun
assistente alla regia Abraham Zeitoun
assistente per le ricerche Andrea Geissler
traduzione francese Nada Ghosn
musica Kari'atal-funjan - Abdel Halim Hafez (musica originale Mouhamad Al Mouji, parole Nizar Qabbani)
produzione Théâtre de la Bastille, Festival d'Automne à Paris, Wiesbaden Biennale, HAU Hebbel Am Ufer
con il sostegno di Fondazione Culturale Federale Tedesca nell'ambito di Estetica della
resistenza / Peter Weiss 100
versione in arabo e francese con sottotitoli in italiano
traduzione Laura Bevione per il Festival delle Colline Torinesi
Prossime date
Nessuna data in programma
Scheda tecnica
Scheda tecnica non disponibile.
Seguici su