Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

 
il filo d'Aria
Roma, gennaio 1983. Un gruppo di tre brigatisti si introduce nell'appartamento di una vigilatrice di Rebibbia, che dovrebbe fare da esca per catturare e uccidere il nuovo bersaglio della banda: una dottoressa che utilizza metodi discutibili per estorcere informazioni ai detenuti politici....
Lascia un tip
 
Musella/Mazzarelli
C’è l’uomo che insulta la moglie che lo sta lasciando, la disprezza e la deride come una cosetta incapace di vivere senza lui accanto a sostenerla. C’è l’uomo che vanta la propria infallibilità nel riconoscere la donna che «ci sta» senza fare storie. C’è quello che usa una propria malformazione...
Lascia un tip
 
LA PARTE MIGLIORE DI ME
Intrecciteatrali
Attraverso un confronto commovente e rocambolesco tra un’integerrima assistente sociale, alle prese con il suo primo incarico al rientro da un periodo di pausa forzata e uno sperduto padre separato, in piena fase di “ristrutturazione emo- tiva”, si assisterà ad un incontrarsi e ad un...
Lascia un tip
 
BLACKOUT NEL FAVOLOSO MONDO DI UOZAPP
Intrecciteatrali
Nell'immaginario mondo di Uoz, dove sono consentiti solo contatti virtuali, incontriamo due personaggi onirici, ingabbiati in ipertrofici canali comunicativi....
Lascia un tip
 
BRANCO DI SCUOLA
Intrecciteatrali
È la storia di un fratello e una sorella che, in maniera diversa, sono stretti nella morsa del bullismo reale e discriminante, che vede nel più debole una preda da aggredire, un bullismo costante e latente e, a volte, apparentemente innocuo ma psicologicamente devastante.  
Lascia un tip
 
IL CODICE DEL VOLO
Intrecciteatrali
"Quando avrete imparato a volare camminerete sulla terra guardando il cielo perché è lì che siete stati ed è lì che vorrete tornare." (Leonardo da Vinci)...
Lascia un tip
38 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Come un dibattito a Torino può provocare un uragano nelle elezioni americane
Stranaidea e Rete delle Case del Quartiere
Cosa succederebbe se alle elezioni americane si presentasse una candidata torinese?...
Lascia un tip
20 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La Ciurma Productions
Un esperimento di costruzione video in modalità partecipata. ...
Lascia un tip
12 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Baba Zona
Un momento di incontro tra colore, movimento e poesia. Un tappeto bianco da riempire di passi, sensazioni, parole e segni che raccontano cosa accade quando il singolo incontra l'altro, gli altri, diventando sistema aperto, ibrido, 'sporco' e - inevitabilmente- più colorato, bello e generativo.
Lascia un tip
14 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Atir Teatro Ringhiera
Aldilà di tutto è la storia di una vacanza, di un’estate, nella stessa isola in cui l’anno prima, a 34 anni, è morta Giovanna. Ora Chiara ha la possibilità di rivivere spazi, luoghi e momenti con Valentina, in un nuovo tempo e altrettante domande. Che cos’è questo tempo? Non coincide con nulla, è...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Compagnia Magnis
Alessandro Persichella, in arte Alex Magno, attore e regista di Torino porta in scena,"Una Giornata Ideale", spettacolo brillante, ricco di dialoghi, e colpi di scena da non perdere; una commedia tutta da ridere!...
Lascia un tip
 
Ho imparato che io sono un Haftling
Teatro Giovani Moncalieri
Basato sul racconto di Primo Levi lo spettacolo sarà un'importante omaggio alla preziosa testimonianza che lo scrittore torinese ci ha lasciato: attraverso la sua narrazione lo spettatore si immergerà nell'orrore che si è compiuto in quei tempi. ...
Lascia un tip
3 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
di Rafael Spregelburd
Progetto U.R.T. - Unità di Ricerca Teatrale
Dopo quindici anni di assenza, lontana da casa e da sua madre Teté, Lucrezia torna a reclamare il rene che da bambina ha donato al fratello minore Luca (in una letterina dice di averlo prestato). Pare che il marito di Lucrezia, si trovi ricoverato in ospedale in dialisi e ne abbia urgente bisogno...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
The Strange Show
Teatro Studio Maschera
IL DR JEKYLL E MR HYDE CONDIVIDONO LO STESSO CORPO MA NON HANNO MAI CONDIVISO LO STESSO PALCOSCENICO. ATTRAVERSO SMAGLIANTI OMICIDI ED EFFERATI SORRISI , IN UNA LONDRA LUCIFERINA, ACCOMPAGNEREMO L’UTENZA TEATRALE  NEI PARAGGI A SCOPRIRE QUANTO  “THE STRANGE SHOW” POSSA ESSERE PAUROSAMENTE...
Lascia un tip
54 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Compagnia GenoveseBeltramo
Gli allievi del “corso di recitazione ed elementi di regia” del martedì condotto dalla Compagnia GenoveseBeltramo presentano i DIALOGHI D'AUTORE 2019
Lascia un tip
8 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Sguardo tra le nostre dissonanze
Compagnia Danza Terra D'Ombra
Proseguendo il cammino artistico intrapreso in precedenti produzioni della compagnia, lo spettacolo di danza, teatro, voce e musica dal vivo, ideato da Paolo Alfiero in collaborazione con Michela Mosso, nasce da riflessioni intorno alle dissonanze e alterità presenti e sedimentate nell'umana...
Lascia un tip
 
La Tasca Teatro
Testo teatrale di Agota Kristoff, nata in Ungheria e vissuta nella Svizzera francese. Scritto nel 1977 è la drammatica storia di una donna tenuta sotto sequestro da suo marito, il quale con l'aiuto di un medico la priva dell'uso delle gambe, della vista e dell'udito. Alla donna rimane solo la...
Lascia un tip
20 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Shakespeare e altre storie
La Tasca Teatro
Protagonista dello spettacolo una compagnia di giro ridotta all’osso che in tempi duri come questi è disposta a tutto pur di portare avanti la sua missione: mettere in scena le grandi opere shakespeariane.
Lascia un tip
42 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Alice Corni
Monologo comico, vorrebbe essere come le stand up comedy americane, ma è Italiano ed è femmina. Quindi alla fine è un monologo ironico, cinico e a tratti offensivo. Ma non vi preoccupate infondo sono solo opinioni e le opinioni hanno la stessa consistenza delle scorregge.
Lascia un tip
31 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ballata per Johann Trollman, il pugile sinti che sfidò il nazismo
Teatro Tabasco
Una storia che "danza", così come sul ring danzava il suo protagonista; una ballata accompagnata dalla musica dal vivo del duo Elva Lutza su ritmi kletzmer e balcanici.
Lascia un tip
26 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Artisti associati Paolo Trenta
Julie, figlia di un conte, passa la serata di San Giovanni alla festa della servitù, mentre il padre è assente. Cerca di sedurre il giovane cameriere Jean, il quale si dichiara innamorato di lei…
Lascia un tip
 
Paola Giglio e Marcella Favilla
P. è sempre stata fidanzata, dall’età di 5 anni. Nella sua vita è saltata da una storia all’altra senza soluzione di continuità. Ora però qualcosa è cambiato. Ora è rimasta sola, finalmente, faccia a faccia con sé stessa, e l’ha capito: non c’è bisogno di avere un uomo accanto per sentirsi...
Lascia un tip
17 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
I demoni
Tratto da Delitto e castigo. Un’esperienza intima e travolgente, che coinvolge lo spettatore in una storia di ozio e depravazione. Svidrigajlov è un personaggio straordinario, cui Dostoevskij dedica la seconda parte di Delitto e castigo. Lo spettacolo è ambientato in una locanda di San...
Lascia un tip
13 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Aretè Teatro
In un salotto, una coppia e un corpo avvolto in un telo. Non si sa chi sia, né cosa abbia spinto i due ad ucciderlo. Il dialogo tra marito e moglie, ai limiti tra l’assurdo e il quotidiano, viene interrotto dal campanello… Tra humor e macabro, un viaggio nelle profondità della mente umana, dove...
Lascia un tip
27 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Piano in Bilico
In un luogo e in un tempo indefinito, un uomo e una donna, s’incontrano durante un bizzarro fenomeno atmosferico, un evento noto come Le Notti Bianche: per 5 notti il sole non calerà mai....
Lascia un tip
 
Collettivo Hospites
Collettivo Hospites, un gruppo teatrale attivo nella ricerca performativa e nel dialogo interculturale....
Lascia un tip
6 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Corale
Performance finale della settimana di residenza al circolo Wood del collettivo Corale....
Lascia un tip
4 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
torneo di bocce
Matteo Montagna
Matteo Montagna organizza ad Arona un torneo di bocce tutto particolare. Cocchi al posto delle bocce, nuove regole, due giornate di partite e una grande festa per la finale....
Lascia un tip
7 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Jaku Feliz Reyes
Party Lab // hip.hop lil' party . a cura dei ragazzi del laboratorio ImprovvisaMente - il ritmo di Arona....
Lascia un tip
 
Daniele Goldoni
Evento conclusivo del progetto artistico del cantautore mantovano, Daniele Goldoni, che approda ad Arona con “Tutto Scorre”  un progetto che sottolinea l’importanza di ricomporre il senso collettivo di un luogo e di una comunità che, in una società mutevole come la nostra rischia di chiudersi e...
Lascia un tip
9 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Laura Fatini
Conoscete Giufà? Magari non con questo nome, ma sicuramente lo conoscete!...
Lascia un tip
4 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
opera ETS
A conclusione del percorso di arti di comunità condotto da Samanta Sonsini(performer,danzatrice,danzaterapeuta), Bruna Borghi (artista visiva) e Fabio Ferlini (liutaio) dell’associazione Opera di Imola (Bo), la performance finale è pensata essere un grande evento di comunità. La comunità che...
Lascia un tip
20 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Leo Černic
Leo Černic presenta "Acqua e pentola", piccolo cortometraggio di animazione con la tecnica tradizionale del disegno su carta....
Lascia un tip
13 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Donatella Lessio
Donatella Lessio presenta gli esiti della sua settimana di BRACT in forma di monologo....
Lascia un tip
64 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Municipale Teatro
Dopo un anno di ricerca e interviste condotte nella Valle di Viù dall’Associazione culturale Pentesilea, è nato NODI, un racconto teatrale che prende forma da quel cammino. Gli abitanti di Viù e di Usseglio si sono raccontati, ci hanno consegnato pezzi di Storia e storie di grande ricchezza. Con...
Lascia un tip
16 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Angelo Curci e Marta Raciti
Angelo e Marta presentano i risultati del laboratorio di scrittura creativa e teatro condotto al Wood di Arona durante la settimana di B.R.A.C.T....
Lascia un tip
 
Ellissi Parallele
Attraverso un' incursione teatrale urbana Alessandra Simone presenta gli esiti di SUI GENERIS, un processo di drammaturgia collettiva femminile che ha condotto al Wood di Arona durante la sua settimana di BRACT - Breve Residenza Artistica di Comunità e Territorio....
Lascia un tip
17 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Federica Tammarazio
Federica Tammarazio, attiva all’interno di Pentesilea, associazione culturale volta principalmente alla creazione di progetti culturali legati alla storia e alla storia dell’arte, presenterà con un Art Brunch i risultati della sua settimana di residenza ad Arona, una abbondante colazione davanti...
Lascia un tip
 
Andrei Chinappi
“E tua madre è un viso o un paesaggio?” si chiedevano il filosofo Gilles Deleuze e lo psicanalista Félix Guattari nel testo Millepiani, pubblicato nel 1980. Da questa domanda nasce Casa Del Tempo, il progetto proposto da Andrei per la città di Arona. Una riflessione sul “luogo” e su cosa esso...
Lascia un tip
7 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Francesco Bogliani
Trasformare l’immagine di Arona con la fantasia: è quello che lo scenografo e pedagogo Francesco Bogliani proporrà di fare a un gruppo di bambini usando fotografia, colore e immaginazione. A partire da fotografie della città i giovani aronesi interverranno sul paesaggio giocando con forme e...
Lascia un tip
6 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Francesco Di Giovanni
Francesco Di Giovanni è nato a Catania e vive tra Italia e Polonia. Si occupa di fotografia, video, installazioni e performance. È presente in numerosi cataloghi e pubblicazioni di mostre collettive e personali con menzioni speciali in riviste e siti web. ...
Lascia un tip
12 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
uno spettacolo che salvaguarda i contenuti
Stefano Dell'Accio
Blister è uno spettaccolo di intrattenimento emotivo e di resistenza comica. Blister è uno spettacolo povero di mezzi ma volutamente ricco di fantasia. Blister è uno spettacolo sconsigliato agli intolleranti, ma completamente privo di glutine....
Lascia un tip
 
tratto dal libro "Pennino Finnegan e la fabbrica dei baci" di N.Brunialti
Intrecciteatrali
Pennino vive a Semprefreddo, un paese – potete immaginare – dove fa talmente freddo che per mangiare i ghiaccioli bisogna prima metterli nel microonde. E dove soprattutto si comperano i baci! Comprare baci? Non si potrebbero semplicemente dare? eh no, perché a Sem- prefreddo hanno dimenticato da...
Lascia un tip
 
Opere sociali Don Bosco – Sesto San Giovanni (MI)
“Ripeti ogni giorni, a voce alta: “Voglio imparare a volare!” Solo così, con il passare dei giorni, ti accorgerai a un certo punto che qualcosa sarà cambiato”....
Lascia un tip
 
Istituto di Istruzione Superiore L. Einaudi – Cremona
Ci sono silenzi che non hanno voce. Ci sono storie che non sono raccontate. Ci sono vite che vanno tenute nascoste. Ci sono uomini come Don Primo Mazzolari che hanno voce potente e che quei silenzi, quelle storie e quelle vite le raccontano al mondo ancora oggi. Di quelle parole se ne può sentire...
Lascia un tip
 
Liceo Artistico G. Romano MN – sezione associata A. Dal Prato Guidizzolo (MN)
Nessuno sceglie nessuno, tra padre e figlio. Famiglia monogenitoriale. Famiglia ricostruita. La sacra famiglia. La famiglia è, in primo luogo, una comunità di affetti.  Un microcosmo di responsabilità reciproche. Sul palco vi è un susseguirsi di quadri scenici e fotografie che approcciano alla...
Lascia un tip
12 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Liceo Scientifico A. Tosi – Busto Arsizio (VA)
Cosa ci racconta oggi il Sogno di una Notte di Mezza Estate di William Shakespeare? Ci parla di sogni troppo grandi e compromessi inaccettabili per raggiungerli. L’opera viene capovolta e da un bosco tranquillo e sereno si parte per andare in una città miraggio, dove Oberon, Titania, Puck, elfi e...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Istituto Liceo Scientifico Statale R. Donatelli – B. Pascal Milano
Un gruppo di giovani, visti nella loro dimensione di tutti i giorni, un quotidiano in cui pregiudizi, tabù etichette colpiscono prima o poi tutti. La rabbia urlata di chi non vuole sottostare a questo modo di vivere e cerca di ribellarsi. Ma un giorno… l’apocalisse incombe e prende il sopravvento...
Lascia un tip

Pagine