Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

 
Teatro degli Strilloni
Medea aiuta Giasone nella propria impresa. Poi se ne innamora, fugge con lui, ne diventa moglie, e infine dà alla luce i suoi figli. Giasone però s'innamora di Creusa. Finita la passione è giunto il tempo dell'ira. E la vendetta di Medea sarà folle e spietata.  
Lascia un tip
 
ART.O' Compagnia Teatrale
Lettura teatrale con elementi di animazione grafica...
Lascia un tip
 
Spaziodanza
“Nella pancia di Tera” è una performance liberamente tratta da Communication, una partitura per coro e danzatrici composta nel 1970 dalla musicista olandese Tera De Marez Oyens (1932-1996). In 21 quadri la compositrice ha dato indicazioni grafiche da interpretare e realizzare tramite suono e...
Lascia un tip
 
Cuenca Lauro
“(Zero)” è il punto mediano tra il negativo e il positivo, tra ciò che è prima e ciò che è dopo. È l’“hic et nunc”, la condizione finita e inevitabile dell´uomo, di cui ci svela tutta la sua vulnerabilità. Indicibile, a differenza del passato o del futuro non si lascia raccontare né progettare....
Lascia un tip
 
Enzo Cosimi
“Corpus Hominis”, indaga il rapporto tra la vita/esistenza di omosessuali in età matura e la contemporaneità, in un sistema eterogeneo di simboli culturali e significati sociali. Corpi in disfacimento, valori appannati inseriti in una realtà dove la modernità incorona la bellezza patinata,...
Lascia un tip
 
Alessandro Carboni
“Being in here, in what will no longer be” unisce dimensione installativa e pratiche performative in cui esperire le diverse fasi del processo di mappatura corporale e ricomposizione coreografica di una serie di situazioni che il coreografo ha raccolto ad Hong Kong durante gli scontri e le...
Lascia un tip
 
Ticonzero
“El mandala del conejo” è una performance multimediale liberamente ispirata all’estetica cinematografica e drammaturgica di David Lynch ed esplora il confine tra sogno e veglia, un territorio ricco di visioni e pensieri non razionali....
Lascia un tip
 
Daniele Albanese_Compagnia Stalker
Assolo danzato sull’idea d’intensità. In uno spazio geometrico circoscritto è giocato il rapporto tra danza e musica, in un ripetere incalzante di forme e trasformazioni. Il limite e il confine sono i temi portanti del lavoro, la loro contrapposizione ad un flusso ripetitivo e continuo di...
Lascia un tip
 
Irene Russolillo
Prendendo spunto da un recente assolo di Estaras, debuttato in Belgio lo scorso ottobre, “The speech” è una riflessione sulla tendenza e ricerca costante di riempire i propri personali “spazi vuoti”. E’ un tentativo di instaurare un discorso diretto col pubblico e far sì che legga i pensieri e il...
Lascia un tip
 
Tardito Rendina
Spettacolo di teatro danza, musica e parole dai 7 ai 99 anni liberamente tratto da Ente, Tod und Tulpe, libro illustrato di Wolf Erlbruch....
Lascia un tip
 
Compagnia Nanirossi
Sogni in scatola è un mondo fatto di cartone, scatole e imballaggi. Uno spettacolo in cui tutto è possibile....
Lascia un tip
 
Cabaret in soffitta
MagdaClan
Extra_vagante è un progetto artistico nato dalla volontà di ri_strutturare la forma “cabaret” per de_strutturare il circo con immagini surreali e tagliente ironia. ...
Lascia un tip
 
Teatropersona
Hansel e Gretel è forse la più pura delle fiabe iniziatiche, passata quasi indenne alla riscrittura dei Grimm. Fiaba in cui il destino si schiude ineluttabile in un gioco rituale di passaggio, dove ogni gesto è un archetipo, ogni frase un proverbio. Lo spazio scenico è stato pensato per agevolare...
Lascia un tip
 
Abbondanza / Bertoni
In collaborazione con Tuttestorie e Sardegna TeatroSpettacolo per un pubblico a partire dai 6 anni...
Lascia un tip
 
Abbondanza / Bertoni
Il primo solo di Michele Abbondanza, creato insieme ad Antonella Bertoni. Diario di un corpo. La scansione cronologica brucia come miccia accesa verso il presente e una volta arrivata a destinazione invece dell’auto-esplosione desiderata, presenta un quadro di iconica metamorfosi di vago sapore...
Lascia un tip
 
TEATRO E SCIENZA
Parole -e azioni- chiave per gli anni '10... e oltre! Ambendo nientemeno a riscriverli e reinventarli a suo modo, Marte Costa, giusto nei suoi titoli e spunti di partenza, ha finora frequentato i classici: di solito sono morti, non possono ribellarsi a frequentazioni indegne o sgradite... Epperò...
Lascia un tip
 
Aldes
Spettacolo notturno a cavallo fra cinema, danza e teatro, il lavoro di Roberto Castello è un succedersi di micronarrazioni ambientate in uno scabro bianco e nero attraversato da una musica ipnotica. I personaggi sono proiettati in un passato senza tempo abitato da un’umanità allo sbando che...
Lascia un tip
 
Clown moderno e visual comedy
Tom Corradini Teatro
Uno spettacolo di visaul comedy e clown moderno incentrato sulla storia dei Fratelli Lehman, due banchieri che cercano disperatamente di riprendersi dal fallimento della loro banca d'affari coinvolgendo il pubblico in un'ora di follia....
Lascia un tip
 
Caroline Baglioni
Piccolo gioiello di minimalismo teatrale, capace di trasformare un materiale biografico intimo e drammatico in un rigoroso percorso di ricerca performativa. La traccia audio originale di un’esistenza spezzata, come il testamento beckettiano di Krapp, ispira un’efficace partitura fisica e gestuale...
Lascia un tip
 
Fratelli Dalla Via
“Siamo soli. Ci mettiamo a scrivere. Abbiamo due ore per trattare l’argomento e due fogli di carta a disposizione. Alla fine delle due ore ci scambiamo i fogli; ciascuno corregge gli errori di ortografia dell’altro con l’aiuto del dizionario e in fondo alla pagina scrive: Bene o Non Bene. Se è...
Lascia un tip
 
Michele Sinisi
Michele Sinisi riscrive in chiave contemporanea il famoso dramma di William Shakespeare in forma di soliloquo estremo e spiazzante. Del resto il “Riccardo III” si apre proprio con un monologo, che anticipa e condensa, motivandola, tutta la vicenda del protagonista. Su questo monologo Sinisi...
Lascia un tip
 
Roberto Latini - Fortebraccio Teatro
“Die FortinbrasMaschine” è la riscrittura di una riscrittura. Nel 1977 Heiner Müller componeva un testo liberamente ispirato all’Amleto di Shakespeare. Oggi, Roberto Latini, grande interprete shakespeariano, tenta una scrittura scenica che si ispira a sua volta a Die Hamletmachine di Heiner...
Lascia un tip
11 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Anagoor
Anagoor incontra la poesia pasoliniana scegliendo un testo poco noto, che ha avuto un lungo periodo di gestazione compreso fra il 1947 e la seconda metà degli anni ‘50. Si tratta di un poema scritto in diverse lingue, dalla forte connotazione politica, testimone significativo del clima culturale...
Lascia un tip
12 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Gli Omini
Questa è l’ora di una famiglia come tante. Lo sguardo su un corridoio come tanti, che dà su una porta chiusa. I nonni aspettano di morire, i genitori sono troppi, i figli continuano a girare a vuoto. Ma uno di loro domani parte, abbandona il posto di combattimento. Un altro invece ha scelto un...
Lascia un tip
22 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Babilonia Teatri
Purgatorio è la consapevolezza che il teatro non può più essere concepito come macchina spettacolare, in un tempo in cui l’evoluzione tecnologica da una parte e la scarsità di risorse di cui il teatro gode dall’altra, lo rendono un luogo inadatto a costruire grandi apparati. Purgatorio rivendica...
Lascia un tip
36 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Amor Vacui
Questo testo di Mark Ravenhill, uno dei più importanti drammaturghi europei contemporanei, è un incontro tra dark comedy, teatro di narrazione e scrittura sperimentale. È la storia di un gruppo di quattro artisti mancati, una storia di invidia e di ipocrisia, raccontata in prima persona dagli...
Lascia un tip
 
Rebis Production - Giuseppe Vetti
TouchClown è una performance collettiva itinerante, estremamente coinvolgente e adatta a un pubblico ampio, non prevede l’uso del linguaggio verbale, quindi è accessibile a tutte le fasce d’età in tutti i paesi del mondo....
Lascia un tip
 
Teatro delle Albe
“[…] applausi intensi e commossi , numerosi richiami in scena, […] una drammaturgia per la quale mi auguro, per la crescita del teatro italiano e non solo, ripetute messe in scena”....
Lascia un tip
 
ELSINOR - Centro di produzione teatrale
“Uno spettacolo in equilibrio tra il rispetto e il trip d’autore, fra la tradizione e la sua rilettura....
Lascia un tip
 
Uno spettacolo di circo-teatro
Milo & Olivia
Una mademoiselle parigina fugge dal suo matrimonio perché lo sposo si è rivelato troppo affrettato e poco borghese per le sue esigenze. Una fuga dell’ultimo minuto, tra furore e lacrime, con un bagaglio extralarge. Giunta in aeroporto, l’attende un’amara sorpresa: a causa del suo volume la...
Lascia un tip
 
Piccola Compagnia della Magnolia
“Val la pena di constatare come il pubblico della prima sia stato trascinato [...] da questo bellissimo spettacolo che non dimentica il distacco dell’ironia, un’ironia che ci difende dalla forza e anche dall’asprezza dei sentimenti”....
Lascia un tip
 
Occhi Sul Mondo
SPETTACOLO MENZIONE SPECIALE PREMIO SCENARIO INFANZIA 2014...
Lascia un tip
 
letteratura e musica di viaggio
Eugenio Allegri e le Les Nuages Ensemble
Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone...
Lascia un tip
 
Teatrino Giullare
ALLESTITO PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA A PARTIRE DAL TESTO DEL PRIMO IN-QUARTO (1597)...
Lascia un tip
 
Piccola Compagnia dammacco
“Mariano Dammacco […] sfodera un colpo di talento che sorprende lo spettatore. Innanzitutto per il testo, una proposta coraggiosa come da tempo non si vedeva […] capace di irridere nei momenti di maggior drammaticità e di far commuovere in quelli di maggior ironia. […] Un’aria teatrale fresca,...
Lascia un tip
 
Teatro Invito
La famosa fiaba dei Fratelli Grimm è narrata da un cantastorie che evoca e accudisce i due protagonisti - Hansel e Gretel - con atteggiamento paterno. L’attore evoca i luoghi della fiaba attraverso la parola, il canto, l’uso di oggetti quotidiani e di strumenti musicali. La chitarra, le...
Lascia un tip
 
Teatro di Dioniso
“Malosti ricava un piccolo capolavoro espressionista di isterie d’immagine, di smodatezze fisiche femminili e di paranoie apatiche al maschile [...] con l’ingordigia di una lingua agra”....
Lascia un tip
 
Agro The Clown
Grazie agli effetti speciali, alle musiche personalizzate e alle tante sorprese, Car wash vi trascinerà in un crescendo di focosa comicità fino a domarvi… a colpi di spugna  Aprite i finestrini e lasciate entrare nelle vostre auto la sua allegria! Basteranno pochi minuti per lucidare il cuore e...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Koletiv Lapso cirk
Un’ora di spettacolo che unisce le tre creazioni in corso dei sei artisti del collettivo omonimo. Bilanciamento, senso del gioco e un richiamo costante alla sfida dei propri limiti sono gli elementi che caratterizzano la visione del gruppo che, attraverso le tecniche circensi più diverse, unite a...
Lascia un tip
 
La TurcaCane
Su una tavola apparecchiata le storie contrapposte di un imperatore e di una mendicante. Personaggi nati dalla penna di H.C. Andersen. L’oggetto qualunque esposto come opera d’arte, lo sguardo dello spettatore, mediato dai costrutti del pensiero di massa, che si modifica dando nuovi significati a...
Lascia un tip
 
Compagnia Makìa
Tra le rovine di un Drive In, un juke-box abbandonato nella nebbia gracchia le sue note incoraggianti a scatti. Emblema di un mondo che non esiste più, ricordo vago di un’epoca di ribellione, prosperità, gioia spensierata e voglia di riscatto del primo dopoguerra. Ma col tempo tutto si corrompe,...
Lascia un tip
 
Circo Puntino
Mettete la piccola acrobata in piazza con la ruota tedesca ancora smontata. Fate arrivare un po’ di pubblico e disponetelo in forma circolare. A questo punto la piccola acrobata comincerà a montare il suo ingombrante attrezzo, non temete se la vedete un po’ in difficolta… dal pubblico arriverà...
Lascia un tip
 
Mario Levis
Avete mai pensato che gli oggetti che usate distrattamente ogni giorno possano, se utilizzati nel modo giusto, divertirvi, affascinarvi e stupirvi? Grucce, appendini o omini, chiamateli come volete, tanto poi non li riconoscerete! Proprio loro, si animeranno silenziosamente e senza che abbiate il...
Lascia un tip
 
La Ninni
Uno spettacolo «fatto coi piedi». Ninette, soprannominataLe Petit Tap, star delle banlieuedi Parigi, condivide con gli astanti i suoi amoripassati e presenti, consumati sugli ChampsElysees. Sue alleate sono un paio di scarpe da Tip Tap e una voce suadente, che la accompagneranno ovunque e...
Lascia un tip
 
Andrea Speranza
Street Magic, manipolazione di oggetti ed immagini in parola. Uno spettacolo di magia ed illusioni, alternate a momenti di comicità, in cui lo spettatore viene coinvolto nell’atmosfera surreale del prestigiatore che lo guida in un...
Lascia un tip
8 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Giuseppina Facco
Le Guerre Di Angela nasce in occasione del primo centenario dalla Grande Guerra. e un intrecciarsi di quattro voci femminili, di diversa estrazione sociale, vissute tutte nel periodo del Conflitto: una maestra di Udine, una contadina delle terre prossime ai territori del confine, che poi...
Lascia un tip

Pagine