Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

 
The Black Blues Brothers - Kenya
Jungle Show è uno spettacolo di teatro acrobatico africano....
Lascia un tip
 
Milo & Olivia
Uno spettacolo nuovo, dinamico, comico con una delicata doppia chiave di lettura, adatto a tutti i tipi di pubblico. La regia è di Milo Scotton e vede in scena tre ragazze tra circo e teatro, le discipline portate in pista sono: Hula hoop, Lancio dei coltelli, Verticalismo, Duo di tessuti, Trio...
Lascia un tip
 
Compagnia Marco Grilli
Gianduja Puppet Show è la versione contemporanea, moderna, 2.0 di ciò che dovrebbe essere oggi uno spettacolo di burattini tradizionali. Rimane la tradizione nel movimento, nel linguaggio del corpo del burattino e nel suo buffo parlare, ma tutt’attorno la scena cambia. Il burattinaio non è più il...
Lascia un tip
 
Sole Defined (USA)
Un viaggio emozionante nella Danza percussione, con una performance ritmico-dinamica che fonde Tap Dance e Body Percussion. Creando di una libera conversazione attraverso il movimento e la musica Sole Defined accende i sensi del pubblico. Lo show presenta la tradizionale Sand Dance, il tip tap su...
Lascia un tip
 
Fondazione Onlus Teatro Ragazzi e Giovani
Un fantastico viaggio ispirato dalle Fiabe italiane di Italo Calvino, dalla raccolta dei fratelli Grimm e dai racconti mitologici delle Metamorfosi di Ovidio. Gli attori saranno accompagnati dalla musica eseguita dal vivo da Dodo e Gianluca Maiorino, Gridelino Ensemble e Le Fou Rire.
Lascia un tip
 
Allievi del Conservatorio Regionale di Chambery e dei paesi della Savoia
Ottobre 1785. Mozart al pianoforte sta scrivendo la partitura de Le nozze di Figaro. Sfilano davanti a lui frammenti di storia e nella sua immaginazione scorrono le scene future dell’Opera insieme alle scene tratte da Il matrimonio di Figaro di Beaumarchais. In mezzo a questa profusione di note e...
Lascia un tip
 
Trio Trioche
Spettacolo, pieno di gags e colpi di scena. Fra melodramma e clowneria, un omaggio appassionato e delirante alle grandi arie d’opera, da Donizetti a Mozart, da Rossini a Verdi. Tre musici erranti cercano di rendere l’opera un po’ guitta e la portano in giro per il mondo con il loro armamentario...
Lascia un tip
 
Compagnia Batida
Gags musicali, clownerie, situazioni comiche deliranti trasformano una festa di matrimonio in un’irresistibile catastrofe. Nove attori-musicisti offrono a grandi e piccini una girandola teatrale che ha già entusiasmato le platee di mezzo mondo....
Lascia un tip
 
Mago Budinì
Prestigiatore con  contaminazioni  comiche  provenienti  dal  circo,  dal  cabaret  e  dal  teatro,  mago imprevedibile e incontrollabile, Budinì, come il budino, può adattarsi a ogni contenitore e diverte un pubblico di tutte le età. In questo spettacolo, portando in scena una valigia contenente...
Lascia un tip
21 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Joan Clevillé Dance
Prima hai un piano, poi non ce l’hai più. Hai un sogno e poi ti svegli. T’innamori e poi il tuo cuore si spezza. La domanda è: raccogli i pezzi e provi di nuovo?...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
coreocabaret confusionale sulla dimensione economica dell'esistenza
Aldes
Roberto Castello, protagonista della scena della danza contemporanea da trent’anni, più volte Premio Ubu con le sue opere, danzatore di Carolyn Carlson, fondatore di Sosta Palmizi, coreografo di culto, che recentemente ha curato le coreografie per “Vieni via con me” di Rai 3, con Fazio e Saviano...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Gli Omini
Alla base del lavoro degli Omini creazioni intelligenti, spesso di nuova drammaturgia, molte volte in dialogo con il territorio; i loro spettacoli si basano su vere e proprie campagne di ricerca antropologica. Registrano il presente e le sue trasformazioni, e poi lo condensano in personaggi e...
Lascia un tip
3 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Riserva Canini
"Nell'accedere allo stato di sogno, l'uomo cessa per quanto gli è possibile di essere persona per tornare ad essere semplice creatura. Restituita all'oceano originario, quella creatura va in cerca di un'immagine, di un argomento, di una parte in un dramma o in una storia" (M. Zambrano)...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
TIDA -Théâtre Danse
Il “5”, nell’esoterismo, è il numero che simboleggia la vita universale, l’individualità umana, la volontà, l’intelligenza, l’ispirazione e il genio. Simboleggia anche l’evoluzione verticale, il movimento progressivo ascendente. Per l’esoterismo il “5” è il numero dell’uomo come punto mediano tra...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Roberta Mattei / Marco Ravallese
Tratto da Una vita violenta (1959) di Pier Paolo Pasolini, lo spettacolo ripercorre i momenti più belli del romanzo, evidenziandone l’amore e la violenza, e restituendo al pubblico la poesia e la letteratura, la visione e il genio di uno dei più grandi autori italiani di sempre....
Lascia un tip
3 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Acti Teatri Indipendenti
Un solo attore, molti personaggi, una storia surreale e tragicomica per indagare, attraverso la vita di un giovane uomo che ha tutto ciò che gli serve, tranne il cuore, un tema caro a chiunque abbia mai avuto il dubbio se davvero valga o no la pena vivere. Ma la domanda del personaggio e la sua...
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
PEM-Habitat Teatrali
Quella di Caino e Abele, il fratello cattivo e il fratello buono, il reietto e il prediletto, è una storia che conosciamo tutti. Ma cosa succederebbe se i due archetipi della storia dell’umanità fossero posseduti dalla forza sovversiva e corrosiva di due clown?...
Lascia un tip
 
Zerogrammi
JENTU è la nuova creazione della compagnia Zerogrammi ispirata al Don Quijote di Miguel Cervantes....
Lascia un tip
 
Gianvito Spettacoli
Vedo, Sento, Parlo è una storia vissuta, un’esperienza da condividere, 1h15  di interazione con il pubblico che è parte attiva dello spettacolo per vivere dal vivo un percorso emozionale....
Lascia un tip
19 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Anagoor
In un tempo, il nostro, che porta con sé vorticosi mutamenti, la questione educativa sembra diventata un tema marginale e insieme una montagna inaffrontabile, sempre aggirata per mezzo di riforme scolastiche dannatamente parziali che mortificano insegnanti e ragazzi e il processo stesso della...
Lascia un tip
5 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Sardegna Teatro
"Mujeres sonaron caballos" è senz'altro uno dei testi più riusciti e rappresentativi dell'opera di Daniel Veronese. La qualità e l'andamento della scrittura sono ambigui. Una situazione famigliare, ordinaria e apparentemente normale. Tre fratelli si ritrovano con le loro rispettive mogli per un...
Lascia un tip
 
Arturo Cirillo
"Scende giù per Toledo e va di fretta Rosalinda Sprint, è in ritardo col sarto e deve andare da Marlene Dietrich. Fra mezz'ora e quella non aspetta. Colpa della Camomilla Schulz...."...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Mehr Theatre Group
NOTE DI REGIA...
Lascia un tip
 
Balletto Civile
Uccidendo il mistero. La poesia dell'amore è fragilissima, per noi è canto, gesto....
Lascia un tip
 
La Comédie de Reims Centre Dramatique National
A partire dal testo di Olivier Cadiot, il regista Ludovic Lagarde crea un meccanismo teatrale di grande precisione in cui l'attore Laurent Poitrenaux dà prova di un virtuosismo impareggiabile....
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Lorenzo Fontana
Monica Bacio trae origine da un personaggio di Michel Marc Bouchard. Negli anni, dopo una serie di piccole apparizioni, è diventata il mio alter ego....
Lascia un tip
 
Lab121
Alcuni ricordi sono stampati per sempre nella nostra memoria....
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Frosini/Timpano
Noi siamo colonialisti?...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Winter Family
In occasione dell'anniversario della formazione dello stato di Israele e della riunificazione di Gerusalemme nel 2008, Winter Family incidono a Gerusalemme il brano Jerusalem Sindrome per la radio France Culture. Ruth Rosenthal e Xavier Klaine decidono di sviluppare e approfondire questo lavoro e...
Lascia un tip
 
Deflorian/Tagliarini
Realtà, reality senza show, senza pubblico. Essere anonimi e unici. Speciali e banali. Avere il quotidiano come orizzonte. Come Janina Turek, donna polacca che per oltre cinquant'anni ha annotato minuziosamente ‘i dati' della sua vita: quante telefonate a casa aveva ricevuto e chi aveva chiamato ...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Blitz Theatre Group
10 anni dopo la fine dello Zio Vanja di Chechov, Vanja, Elena e Astrov si ritrovano in un luogo estraneo, al confine tra sogno e realtà. Uno spazio che, questa sera, viene allestito per un festeggiamento speciale. In fondo, un secondo spazio, un'altra epoca, in cui i tre personaggi di Chechov...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ricci/Forte
I romanzi di Pier Paolo, un terreno civile disseminato da andirivieni, spiazzamenti continui, cadute e riprese tematiche, la discussione di un lavoro che trova l'unità nel suo farsi, nei risentimenti di un IO spavaldo e insieme turbato. Uno sguardo non lineare, privo di fiction letteraria,...
Lascia un tip
 
Motus
MDLSX è ordigno sonoro, inno lisergico e solitario alla libertà di divenire, al gender b(l)ending, all'essere altro dai confini del corpo, dal colore della pelle, dalla nazionalità imposta, dalla territorialità forzata, dall'appartenenza a una Patria. Di "appartenenza aperta alle Molteplicità"...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cuocolo/Bosetti IRAA Theatre
È la tredicesima parte di Interior Sites Project, il progetto che tanto successo ha avuto dal 2000 ad oggi. Se si guarda alla serie degli spettacoli di  Cuocolo/Bosetti, degli ultimi quindici anni, si può vedere un lavoro originale in cui la vita e il teatro si sovrappongono. In Roberta cade in...
Lascia un tip
15 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fibre Parallele
In scena Licia Lanera interpreta tutti i personaggi di Orgia, testo teatrale di Pier Paolo Pasolini che lui stesso diresse a Torino nel 1968. La rilettura della Lanera fa convergere in un unico ruolo la trinità del corpus pasoliniano. Carnefici e vittime si scambiano i ruoli fino al catastrofico...
Lascia un tip
 
Nicoleta Lefter
Il mio corpo è come un animale da compagnia. Me ne prendo cura, lo nutro, ma non sono mai riuscita a parlarci. Un'amica canadese mi ha detto recentemente di esserci riuscita. Onestamente, la invidio, soprattutto quando decido di fregarmene e iniziare a correre. Questa odiosa abitudine che ti fa...
Lascia un tip
 
fratelli De Serio
Stanze/Qolalka. Studio è il primo step di un progetto dal titolo Stanze/Qolalka, che dura un anno e ha al centro una catena poetica. Protagonista di Stanze/Qolalka è un gruppo di rifugiati politici somali: i loro corpi, le loro parole, il loro transito provvisorio da Torino e dalla caserma La...
Lascia un tip
 
Scarlattine Teatro
Le domande di Amleto sono le nostre domande....
Lascia un tip
58 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Proxima Res
Questo spettacolo è stato scritto dopo aver incontrato, discorso e ragionato, nei bar vicino casa e alla stazione Centrale di Milano, insieme a persone alle quali ho rubato pensieri, dubbi, certezze, paure, stereotipi, dolcezze, comprensioni, rabbia, tolleranza, disinformazione, odio e amore e...
Lascia un tip
 
Nuove Forme
Liberamente tratto da “Little women” di Louise May Alcott, Alessandro Fullin propone una nuova commedia “Piccole gonne”, rilettura tagliante e ironica di un libro che le nostre sorelle avevano sempre tra le mani fino agli anni ’60....
Lascia un tip

Pagine