Seguici su

Cerca uno spettacolo per leggere o lasciare tips o per proporre/rispondere ad un'offerta di passaggio
da

Spettacoli

 
Moni Ovadia
Un viaggiatore spagnolo del XVIII secolo, un nobile, trovandosi ad attraversare i paesi del Maghreb e del levante mediterraneo e venendo a contatto con le comunità ebraiche di quelle terre scrisse ai regnanti iberici del suo tempo: "Noi non lo sappiamo ma lungo le coste nordafricane del ...
Lascia un tip
 
Guinea Pigs
Lo spettacolo, ideato dal regista Riccardo Mallus, si articola in due quadri autonomi tra loro accomunati dal medesimo tema d’indagine: le guerre contemporanee, nascoste e invisibili, che la società non vede o non riconosce come tali. Violenza gratuita e social-bullismo e il corpo della donna...
Lascia un tip
 
Nessun Vizio Minore
“Ho acqua agli occhi benedetto iddio / e fremiti alle dita / ho corda al collo anima mia / e trappole alla vita / arido sono e dimenticato / amante amato”...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Compagnia Teatrale Dionisi
Uno spettacolo dedicato ai bambini che siamo stati e che non smetteremo mai di essere, uno spettacolo dedicato a chi è sopravvissuto all’infanzia e della cui sacralità ha saputo ben poco. I bambini coi genitori terroni che giocavano in cortile a lanciarsi palloncini con dentro le lamette, le...
Lascia un tip
 
Marco Bianchini
Una riflessione sull’uomo moderno a partire dal prototipo dell’uomo moderno. Un monologo che diventa dialogo, racconto, confessione. Dal confronto con lo spirito del principe di Danimarca e degli altri protagonisti della tragedia e dall’analisi del testo di Shakespeare nasce uno spettacolo che...
Lascia un tip
 
Teatro degli Acerbi
Un gruppo di attori insegue il sogno di mettere in scena “l’ultimo mito dell’occidente imperialista e trionfante”: il west. “…Il nostro West asciutto e scarno sarà la sublimazione ascetica di ogni possibile West! Riusciremo, alla fine, con niente, a dimostrare ancora una volta l'ontologica...
Lascia un tip
 
Tedacà
“Strani-oggi” racconta storie di persone fra i 30 e i 45 anni, ovvero quella generazione che negli...
Lascia un tip
 
Laura Curino
Lo spettacolo è un monologo a più voci, che passano tutte accidentalmente attraverso la dirompente teatralità di Laura Curino. E’ la nostra storia dalla fine degli anni settanta agli anni ottanta. E’ la storia della faticosa e maldestra costruzione di una personalità. E’ la storia di una...
Lascia un tip
 
Teatro del Rimbalzo
Biancaneve è la fiaba che tutti credono di conoscere perché è stata rappresentata, ripresa, citata, ...
Lascia un tip
 
Extranei
Susanna e Francesca, attrici, sorelle, attendono l’autobus che le riporterà a casa....
Lascia un tip
 
Teatro del Lemming
Il lavoro è rivolto ad un massimo di venti spettatori a replica, invitati ad adagiarsi su un grande materasso/altare bianco: come a suggerire uno sprofondamento orfico nel regno dell'inconscio e della morte....
Lascia un tip
 
Fabula Rasa
Dove Cielo Tocca Mare. Quattro parole per definire un possibile orizzonte da raggiungere, un sogno da difendere, una possibilità che non deve essere negata, a nessuno. Specialmente in questi tempi complicati....
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Fratelli Dalla Via
Piccolo Mondo Alpino descrive la condizione esistenziale di quattro fratelli (Elsa, Ennio, Alberto e Bertilla), che gestiscono un hotel in alta montagna. La loro vita può sembrare semplice e a contatto con la natura, fatta di neve, sci e prodotti tipici; si rivela invece essere una realtà...
Lascia un tip
 
Carla Carucci
Storia di una Penelope contemporanea, eppure anacronistica......
Lascia un tip
2 tips
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Settembre Teatro
QUATTORDICI CHILOMETRI...
Lascia un tip
 
CK Teatro/Progetto Goldstein
Un rocambolesco thriller sentimentale che omaggia i capolavori del maestro del brivido....
Lascia un tip
 
Acti Teatri Indipendenti
Un viaggio dentro un mondo che non c’è più; con la testimonianza diretta del figlio Marco Revelli, commenti, letture interpretate e spezzoni di film e audio originali con la voce di Nuto....
Lascia un tip
 
Emilia Romagna Teatro Fondazione
Nel 1925 il pittore Otto Dix ritrasse l’eclettica e misteriosa attrice Anita Berber, consegnando alla posterità una figura superba e terrorizzata allo stesso tempo, una femme fatale dal volto grottescamente truccato e profondamente malinconico....
Lascia un tip
 
Chiara Tessiore
"Non sei un'artista, tu sei una modella mademoiselle"...
Lascia un tip
 
Elisa Denti
“Quello sguardo sulla mia figlia è stato per me come una ferita… in un lampo ho capito il...
Lascia un tip
 
Mulino ad Arte
Martina, per vendicarsi delle sonore legnate ricevute dal marito beone, il taglialegna Sganarello, mette in giro la voce che questi è un grandissimo e prodigioso medico, ma essendo un tipo assai geloso della sua scienza, per esercitare la professione ha bisogno di essere convinto a suon di colpi...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(digressione semiseria e paradossale di un mondo in cerca di comunicazione)
ART.O' Compagnia Teatrale
Mettetevi comodi; rilassatevi....
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Faber Teater
“Buonasera. Questa sera non parliamo, cantiamo solo. Voi ascoltate e...” Così comincia Allegro Cantabile con un messaggio affidato alle parole scritte. Da anni come gruppo, “giochiamo” e sperimentiamo con la voce, con il canto e i repertori dall’Italia e dal mondo. La ricerca sull’attore musicale...
Lascia un tip
 
Piccola Compagnia della Magnolia
Lo spettacolo MOLIÈRE o Il Malato Immaginario nasce come un omaggio al teatro barocco filtrato attraverso gli stilemi della commedia dell’arte, in equilibrio tragicomico tra le sfumature da commedia del grande testo francese e gli ultimi istanti di vita del suo straordinario autore. Il lavoro si...
Lascia un tip
 
Tangram Teatro
Lo spettacolo è stato allestito nella nuova versione per essere presentato nella stagione 2011/2012 dell’Odin Teatret. Basandosi sull’autobiografia di Helen Keller, sordo-cieca dall’età di sei anni, lo spettacolo va oltre il racconto cinematografico di Arthur Penn del 1962 (Anna dei Miracoli) e...
Lascia un tip
 
Pippo Delbono
Artista capace, come pochi altri, di sperimentare sulla scena, di lavorare nel solco fertile tracciato tra autobiografia e cronaca, Delbono crea insieme alla sua compagnia, omogenea nella sua disomogeneità, che da anni alimenta la sua ricerca artistica, un lavoro collettivo che trova il suo esito...
Lascia un tip
 
Pietro Babina
Il regista si avvicina al testo del drammaturgo austriaco svincolandolo dalla gabbia di interpretazioni filosofiche in cui spesso viene racchiuso. «Ritengo che il patrimonio testuale di Bernhard – afferma lo stesso Babina - sia da considerarsi classico e, di conseguenza, da assurgere al grande...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Emilia Romagna Teatro Fondazione
Pascal Rambert è capace di innescare sulla scena reazioni infinite dalle conseguenze inaspettate, creando momenti teatrali di rara intensità. Ne è dimostrazione il recente Clôture de l’amour, cronaca sublime delle ultime fasi della separazione di una coppia. È lo stesso percorso caratterizzato da...
Lascia un tip
 
Ahmed El Attar
In The Last Supper di Ahmed El Attar una famiglia benestante egiziana si riunisce attorno al tavolo da pranzo, e attraverso le loro insulse interazioni insulsi ci viene servita una festa di nichilismo, assurdità e apatia....
Lascia un tip
 
MyLaika - Side
Una serie continua di eventi indeterminati e conseguenze improbabili coinvolge tre carismatiche ragazze e un uomo, che muore di continuo, in situazioni estreme e assurde. Una tigre cade dal cielo, la fontana di Trevi si trasforma in un fungo atomico, Elvira vende l'apocalisse in promozione...
Lascia un tip
1 tip
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Teatro degli Acerbi
“I membri di una qualche antica tribù avevano la consuetudine di mettere una pietruzza bianca o nera in un vaso alla fine di ogni giornata, in base all’andamento positivo o negativo del giorno. Un’abitudine sensata. Poi, in occasione della morte di qualcuno, si rovesciava il vaso e si poteva...
Lascia un tip
 
Manimotò
TOMATO SOAP porta in scena il tema della violenza di genere raccontando la storia di un uomo e una donna che pensano di darsi amore e si danno morte. Seguiamo le vicende di Gianni e Gilda dal loro primo incontro, l’innamoramento, la costruzione di una vita insieme, fino a diventare spettatori...
Lascia un tip
 
Ludwig/TeatroMa/CompagniadelleFurie
Harvest è un testo scritto da Manjula Padmanabhan, un'autrice e illustratrice indiana. Nel 1997 ha vinto il Premio Internazionale Onassis, ed è stato rappresentato in più parti del mondo, dall'India all'Inghilterra alla Grecia. Racconta una tragedia sociale, il traffico di organi in India....
Lascia un tip
 
Atir Teatro Ringhiera
Mater strangosciàs è l'ultimo dei "Tre lai", i tre monologhi scritti da Giovanni Testori negli ultimi giorni della sua vita. Tre lamenti funebri ispirati a tre straordinarie figure femminil: Cleopatra, Erodiade e La Madonna. Mater strangosciàs è una donna del popolo, umile, semplice, pura.  La...
Lascia un tip

Pagine